BayWa r.e. vende progetto BESS da 300 MW nei Paesi Bassi a Vopak

Share

BayWa r.e. e la sua controllata olandese, GroenLeven, hanno completato la vendita di un progetto utility scale di accumulo di energia a batteria nella regione settentrionale dei Paesi Bassi a Vopak, società indipendente leader nello stoccaggio di serbatoi. Il progetto, il più ambizioso sviluppato da BayWa r.e. nella regione EMEA, comprende un terreno, una connessione alla rete da 300 MW e tutte le autorizzazioni necessarie.
Sviluppato con successo da GroenLeven fino allo stato di “Ready-to-Build”, il progetto sarà collegato alla rete di trasmissione ad alta tensione di TenneT. Sarà ora Vopak a proseguire lo sviluppo, con l’obiettivo di realizzare un sistema di accumulo di energia a ioni di litio su scala utility (BESS), in grado di contribuire in modo significativo alla flessibilità e all’affidabilità del sistema energetico nazionale.
Questa transazione di successo conferma il nostro ruolo di riferimento nello sviluppo di progetti di storage a batteria in Europa. L’accumulo energetico è una componente essenziale per costruire un sistema energetico resiliente e orientato al futuro. Questo progetto rappresenta una tappa importante nella nostra ambizione di offrire soluzioni su larga scala,” ha dichiarato Benjamin Casteleyn, CCO di GroenLeven.
Daniel Gäfke, COO di BayWa r.e., ha aggiunto: “Questo risultato testimonia la nostra capacità di proporre soluzioni innovative e versatili, fondamentali per garantire la necessaria flessibilità del mercato elettrico e la stabilità della rete. Siamo orgogliosi dello sviluppo del nostro più grande progetto di storage in Europa fino ad oggi, e guardiamo con entusiasmo alla crescente integrazione di tecnologie di accumulo nel mix energetico europeo.”
Le soluzioni di accumulo a batteria rappresentano un pilastro per l’integrazione delle energie rinnovabili e giocano un ruolo cruciale nella transizione energetica. Tra le numerose applicazioni a supporto della rete, lo stoccaggio temporaneo di energia solare ed eolica consente di immettere energia nella rete nei momenti più opportuni, contribuendo a bilanciare l’equilibrio tra domanda e offerta e a incrementare la quota di rinnovabili nel sistema.
Con questa operazione, BayWa r.e. consolida ulteriormente la propria presenza nel mercato europeo dello storage energetico, compiendo un passo decisivo verso un sistema energetico a zero emissioni. Le competenze maturate in questo progetto saranno fondamentali per lo sviluppo di nuove iniziative nei Paesi Bassi e in altri mercati strategici.