Nel 2025, l’industria fotovoltaica cresce rapidamente; per maggiori dettagli, consulta l’analisi dei 10 principali produttori globali di moduli fotovoltaici nel 2025.
Introduzione
Entro il 2025, la capacità fotovoltaica mondiale supererà i 1.200 GW, con un mercato europeo in forte espansione, spinto da incentivi e ritorni economici. Tecnologie emergenti come HJT, TOPCon e PPA stanno ponendo nuove sfide per l’affidabilità dei moduli fotovoltaici. Scegliere il produttore giusto è cruciale per garantire efficienza, affidabilità e ritorni a lungo termine.
Scegliere il produttore giusto: quattro criteri fondamentali
-
Tecnologia all’avanguardia, ma stabilità produttiva è la chiave
Tecnologie come TOPCon, HJT e IBC migliorano l’efficienza, ma è la capacità produttiva stabile che garantisce ritorni a lungo termine. -
Consegne puntuali: chi controlla la filiera?
I produttori che gestiscono l’intero ciclo di produzione, dal silicio al modulo, sono più resilienti e garantiscono consegne puntuali. -
Il mercato europeo richiede competenze locali
Un produttore con presenza locale e supporto tecnico ha un vantaggio competitivo. È fondamentale rispettare gli standard di sicurezza e certificazioni richieste in Europa. -
I finanziatori scelgono solo certi marchi
La scelta del modulo influisce sull’accesso al credito. Marchi riconosciuti e stabili sono decisivi nelle valutazioni bancarie e negli investimenti.
Classifica 2025: I 10 principali produttori di moduli fotovoltaici
TOP 10 — Hanwha Q CELLS
Q CELLS, parte del gruppo Hanwha, è un attore chiave nel mercato fotovoltaico, con una forte presenza in Europa e Stati Uniti. La tecnologia Q.ANTUM si sta evolvendo verso TOPCon. Nonostante un lieve calo dei volumi nel 2025, Hanwha rimane una scelta solida per i progetti pubblici e privati, grazie al marchio “Made in Europe” e alla sua affidabilità.
TOP 9 — First Solar
Leader negli Stati Uniti, First Solar è l’unico produttore globale che utilizza la tecnologia a film sottile (CdTe). Con una filiera integrata e impianti produttivi negli USA, mantiene una posizione dominante in Nord America. Tuttavia, scende dal quinto al nono posto a livello globale, con la necessità di diversificare la sua gamma prodotti e migliorare la presenza in Europa.
TOP 8 — TCL Zhonghuan
Un outsider che cresce rapidamente, TCL Zhonghuan si è distinta nel 2025 tra i primi dieci produttori. Con un forte vantaggio nella produzione di wafer di silicio e un focus sui moduli N-Type TOPCon e HJT, l’azienda ha aumentato significativamente le sue spedizioni nel 2025, entrando nel mercato europeo, con un focus su Germania, Spagna e Europa centrale.
TOP 7 — Astronergy (CHINT SOLAR)
Astronergy, parte del gruppo cinese CHINT, è tra i principali produttori globali con una crescita costante nel 2025. Ha introdotto la linea N-Type TOPCon con la serie ASTRO N, ideale per impianti fotovoltaici aziendali di piccole e grandi dimensioni. Con una forte presenza in Europa, in particolare in Italia, Spagna e Portogallo, Astronergy offre supporto locale e affidabilità nei progetti PPA, diventando un partner solido per gli investitori.
TOP 6 — Canadian Solar
Canadian Solar, con sede in Canada, è uno dei principali produttori mondiali, con spedizioni previste di 25 GW nel 2025. L’azienda punta su moduli PERC e N-Type ad alta efficienza, spesso combinati con soluzioni di accumulo per aziende. La sua forte presenza in Europa, tra cui Germania, Francia e Polonia, e la sinergia con gli EPC locali consolidano la sua reputazione nel mercato fotovoltaico aziendale.
TOP 5 — Tongwei Solar
Tongwei Solar, uno dei principali fornitori di polisilicio, ha raggiunto rapidamente i primi cinque posti nel settore dei moduli fotovoltaici. Con spedizioni previste superiori ai 30 GW nel 2025, l’azienda si distingue per i moduli N-Type TOPCon e HJT, particolarmente adatti per ambienti difficili. Con una solida rete di servizi in Italia, Spagna e Romania, Tongwei è diventato un attore chiave nel fotovoltaico aziendale europeo, con un forte potenziale di crescita.
TOP 4 — JA Solar
JA Solar, parte del gruppo cinese, è uno dei principali produttori di moduli fotovoltaici, con una forte presenza in Europa. L’azienda si distingue per l’efficienza dei suoi moduli N-Type TOPCon, che offrono prestazioni eccellenti in condizioni di alta temperatura. JA Solar ha una solida rete di supporto in Italia, Germania e Spagna, garantendo consegne rapide e manutenzione efficiente. La sua affidabilità nei progetti PPA e la qualità dei suoi moduli la rendono una scelta solida per gli investitori.
TOP 3 — Trina Solar
Trina Solar è una delle aziende leader nel settore fotovoltaico globale, con spedizioni previste superiori ai 41 GW nel 2025. L’azienda punta su moduli da 700W e oltre, con la serie Vertex, e utilizza tecnologie come PERC, N-Type TOPCon e HJT. Trina ha una forte presenza in Europa, con un focus su Germania, Francia e Polonia, e collabora strettamente con gli EPC locali, rafforzando la sua posizione nel mercato del fotovoltaico aziendale.
TOP 2 — JinkoSolar
JinkoSolar, tra i maggiori produttori mondiali, prevede di spedire oltre 43 GW nel 2025. L’azienda è un leader nell’utilizzo della tecnologia N-Type TOPCon e si distingue per l’affidabilità nei progetti fotovoltaici aziendali. Con una forte presenza in Europa e una rete di supporto ben strutturata, JinkoSolar è uno dei marchi più scelti per i progetti PPA, grazie anche a un’alta efficienza e a una solida base finanziaria.
TOP 1 — LONGi
LONGi, il leader mondiale nel fotovoltaico, si conferma il produttore numero uno con oltre 45 GW di spedizioni previste nel 2025. Specializzata in tecnologia monocristallina, PERC e N-Type TOPCon, LONGi è sinonimo di alta efficienza, capacità produttiva e costante innovazione. Grazie alla sua solida posizione, rimane un punto di riferimento nel mercato globale del fotovoltaico aziendale, offrendo soluzioni avanzate e sostenibili per gli investitori.
Classifica dei 10 principali produttori di moduli fotovoltaici 2025
La classifica si basa su fattori come le spedizioni previste, le tecnologie adottate, l’efficienza di conversione e la capacità di espansione internazionale. Non solo sui volumi di spedizione, ma come riferimento utile per le aziende e gli investitori nel fotovoltaico aziendale.
Fonti dei dati:
-
Spedizioni previste: PV InfoLink, TrendForce, bilanci aziendali.
-
Tecnologie principali: configurazioni di prodotto tra 2024 e 2025.
-
Efficienza produttiva: moduli N-Type nel primo semestre 2025.
Nuove forze emergenti nel mercato europeo
Produttori come Maysun Solar stanno guadagnando terreno in Europa, offrendo soluzioni fotovoltaiche aziendali flessibili e tecnologie avanzate come IBC, TOPCon e HJT, rispondendo alle esigenze delle imprese con soluzioni personalizzate e convenienti.
Conclusione
Nel 2025, l’industria fotovoltaica continua ad evolversi grazie all’innovazione. La tecnologia N-Type TOPCon è ormai dominante, mentre l’HJT sta accelerando. Le aziende cinesi mantengono la leadership, mentre i marchi non cinesi, grazie alla compatibilità normativa, sono ben posizionati in Europa e Nord America.