Torino, 24 settembre 2025 – Per la prima volta in Italia arriva Solar Solutions, il format fieristico dedicato all’energia rinnovabile, presente in Europa da oltre 13 anni. Il debutto è previsto a Torino, l’1 e il 2 ottobre presso il Lingotto Fiere, con orario continuato dalle 10:00 alle 17:00. In programma: due giornate di contenuti di alta qualità, networking e innovazione.
L’edizione torinese punta sulla qualità dei contenuti con il Summit Competenze e Mercato delle Rinnovabili nel Nord Italia, che vedreà la partecipazione di relatori di primo piano provenienti da istituzioni, ricerca, startup e aziende leader del settore.
La città del futuro: nuove opportunità per chi installa energia sostenibile
Costruire la città del futuro significa progettare e installare oggi soluzioni capaci di trasformare la sostenibilità in realtà. Ciò implica aggiornamento continuo sulle tecnologie più innovative e la capacità di intercettare nuove opportunità di mercato in un settore in rapida espansione.
A Solar Solutions Torino sarà tra l’altro possibile:
- Scoprire come le infrastrutture urbane possano diventare fonti energetiche.
- Conoscere le applicazioni più recenti della geotermia.
- Esplorare le potenzialità dei supercondensatori per l’accumulo e la riduzione della CO₂.
- Valutare nuove soluzioni di batterie sostenibili.
Verranno inoltre presentati casi concreti di comunità energetiche e analizzate le politiche pubbliche che guidano il settore: strumenti essenziali per capire dove si muove il mercato.
Partecipare al Summit di Solar Solutions Torino significa accrescere le proprie competenze professionali (grazie all’assegnazione di crediti formativi) e allo stesso tempo accedere a nuove prospettive di business in un contesto internazionale aperto al confronto e all’innovazione.
I punti chiave del Summit
- Seminar Area: seminari formativi con crediti per architetti, geometri, ingegneri e periti.
- Pitch Area: incontri diretti con gli espositori per approfondire le ultime novità tecnologiche.
- Innovation Boulevard: vetrina dei prodotti più innovativi presentati in fiera.
- Quattro pilastri tecnologici: fotovoltaico, accumulo intelligente, ricarica veicoli elettrici, riscaldamento sostenibile
Tecnologia da toccare: un evento pensato per chi lavora sul campo
Solar Solutions Torino è pensato per offrire un ambiente professionale ma accogliente, progettato per favorire relazioni autentiche e durature tra stakeholder italiani ed esteri del settore delle energie rinnovabili.
Un’attenzione particolare è rivolta agli installatori, veri protagonisti della transizione energetica sul territorio: il formato della fiera è stato studiato per permettere loro di toccare con mano i prodotti, confrontarsi direttamente con produttori e distributori, approfondire aspetti tecnici e operativi, e orientarsi tra le soluzioni più innovative e adatte alle esigenze dei clienti finali.
Un’occasione concreta per aggiornarsi, formarsi e trovare nuove opportunità in un mercato in forte evoluzione.
Patrocini e partecipazioni istituzionali
- Elettricità Futura: ha concesso il patrocinio ufficiale all’evento, riconoscendone il valore strategico per la filiera dell’energia rinnovabile in Italia.
- Kyoto Club: convegni e approfondimenti sulle tematiche istituzionali e operative del settore. Interverrà la Dott.ssa Angela Pagano, portavoce del Kyoto Club, per testimoniare l’impegno concreto verso un futuro sostenibile.
- Città di Torino: all’inaugurazione sarà presente l’Assessora Chiara Foglietta.
- Regione Piemonte: la Dott.ssa Elisa Guiot, Dirigente Settore Sviluppo energetico sostenibile, parteciperà al panel di Kyoto Club “Politiche e sviluppi del solare in Piemonte” in apertura della seconda giornata.
Focus su sostenibilità e innovazione globale
Tra gli espositori, Maggie Xie Yihan, General Manager Italia di ESY SUNHOME, presenterà un progetto speciale legato a un’iniziativa ONU per la sostenibilità globale:
“Narrazioni di Resilienza Urbana: un approccio culturale alle transizioni climatiche”, un programma che promuove la cooperazione Est–Ovest tra Cina e Italia per la creazione di quadri urbani resilienti, con il coinvolgimento di istituzioni, imprese e comunità. Il progetto, allineato all’Agenda 2030 dell’ONU, considera l’energia non come una semplice merce, ma come un mezzo per la giustizia planetaria e la solidarietà intergenerazionale.
Sostenibilità al centro di Solar Solutions Torino: focus su giustizia energetica, resilienza urbana e transizione climatica equa, per costruire insieme un futuro energetico più giusto e inclusivo.
Tutte le informazioni sul programma, Seminari e Pitch Area sono disponibili sul sito ufficiale della fiera www.solarsolutionstorino.it .
Non mancate! Vi aspettiamo a Torino l’1 e il 2 ottobre, dalle 10 alle 17.