Maysun Solar esplora l’evoluzione tecnologica dei moduli fotovoltaici a vetro singolo

Share

Evoluzione dei moduli fotovoltaici a vetro singolo

Cos’è un modulo a vetro singolo?
I moduli a vetro singolo hanno uno strato di vetro temperato anteriore e un backsheet polimerico posteriore. Per anni sono stati lo standard del mercato grazie a leggerezza, facilità di trasporto e adattabilità a tetti con limiti di carico.

Declino dei moduli PERC a vetro singolo
Dal 2014 al 2020, la tecnologia PERC ha guidato l’aumento dell’efficienza e i moduli a vetro singolo PERC hanno dominato il segmento residenziale e industriale. Con l’avvento dei moduli bifacciali a doppio vetro, più competitivi nel costo per kWh e più stabili nel lungo periodo, la quota dei PERC a vetro singolo è diminuita. I principali limiti riguardano: perdita di efficienza ad alte temperature, prestazioni ridotte in caso di ombreggiamento e vincoli estetici del backsheet.

L’avanzata degli IBC a vetro singolo
I moduli IBC rappresentano la nuova generazione: i contatti elettrici sono posizionati sul retro, eliminando griglie e ombre sul lato frontale. Ciò migliora l’assorbimento della luce e l’estetica, oltre a garantire maggiore protezione contro fuoco e umidità. Per questi motivi stanno progressivamente sostituendo i PERC a vetro singolo nelle applicazioni a tetto di fascia alta.

Perché i moduli IBC a vetro singolo sono apprezzati dal mercato

Nel segmento dei tetti residenziali e industriali, i moduli IBC a vetro singolo stanno guadagnando una posizione stabile grazie a tre fattori principali:

  • Durata e garanzie: rispetto ai 15 anni tipici dei PERC, gli IBC offrono fino a 25 anni di garanzia su prodotto e prestazioni.

  • Affidabilità: materiali e tecniche costruttive avanzate assicurano protezione contro fuoco e umidità, con certificazione di resistenza al fuoco di classe A, un requisito sempre più rilevante per i tetti in Italia.

  • Vantaggi tecnici: maggiore efficienza, migliore tolleranza all’ombreggiamento e prestazioni costanti nel lungo periodo.

Dal punto di vista economico, il peso ridotto agevola trasporto e installazione, migliorando il ritorno sull’investimento. Su un orizzonte di 25 anni, i ricavi energetici degli IBC risultano spesso superiori a quelli dei moduli convenzionali a doppio vetro, compensando eventuali differenze di durata.

Vuoi scoprire di più? Leggi l’articolo completo: Evoluzione tecnologica e applicazione sul mercato dei moduli fotovoltaici a vetro singolo