Dal 5 agosto, gli impianti fotovoltaici sul territorio italiano con potenza superiore a 100 kWp e fino a 10 MWp (media tensione) devono conformarsi a più severi requisiti da parte di ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente).
Questa nuova normativa secondo la Delibera ARERA 385/2025, che fa parte dello standard CEI 0-16, crea un’urgente necessità per gli operatori e gli installatori di garantire un’integrazione affidabile nella rete elettrica. In precedenza, questo requisito si applicava solo agli impianti di grandi dimensioni, pari o superiori ad 1 MWp.
Per rendere la transizione senza intoppi, meteocontrol offre una nuova soluzione completa.
La nuova soluzione integrata composto da Controllore Centrale di Impianto (CCI) e blue’Log offre ai clienti una serie di vantaggi strategici, ossia un modo semplice ma efficace per ottenere la conformità alla rete richiesta senza dipendere da soluzioni di terze parti o portali esterni.
Inoltre, offre una soluzione all-in-one affidabile e compatibile, che ottimizza la funzione di controllo “PF2”. Eventuali criticità relative all’integrazione nella rete vengono completamente risolte.
“Siamo consapevoli dell’enorme sfida che gli operatori e gli installatori devono affrontare per garantire la conformità con il gestore della rete Terna e i DSO. Con la nostra nuova soluzione conforme alla Delibera ARERA 385/2025, offriamo ai nostri clienti un modo sicuro ed efficiente per soddisfare i nuovi requisiti”, afferma Massimo Poli, Regional Manager EU South.




