Costruito un percorso con oltre 800 imprese del settore manifatturiero e del terziario che ha compreso 4 tavoli di lavoro e un confronto finale alla presenza delle maggiori Associazioni Industriali e aziende del Paese
Tra gli speaker: l’Assessore allo Sviluppo Economico e Green Economy della Regione E-R Vincenzo Colla, l’utility francese Engie, ENEA, EURAC, Confagricoltura, GreenGo e REA Reliable Energy Advisors. Con il patrocinio e gli interventi di Associazione Italiana Agrivoltaico Sostenibile ed Elettricità Futura di Confindustria.
Sostenibilità e benessere sono i principi guida dei nuovi uffici della società presso il Spark Two Business District di Santa Giulia, a Milano, e del nuovo corso della cultura aziendale per il 2024.
Il 31 gennaio si terrà un incontro digitale per presentare le soluzioni localizzative adottate; l’interconnessione garantirà l’esercizio in sicurezza della rete e incrementerà l’efficienza dei mercati e dei servizi, rafforzando il ruolo dell’Italia di hub energetico del Mediterraneo
Il webinar sarà coordinato da esperti relatori dell’associazione. Il programma è in fase di elaborazione.
Positivo anche il parere sulla riformulazione dell’art. 9 che permette una simmetria informativa a tutti gli stakeholder tramite il nuovo portale di Terna sulla programmazione efficiente delle infrastrutture della rete elettrica di trasmissione nazionale.
Perché scegliere un’auto elettrica? Perchè le auto elettriche costano così tanto? Quando è meglio ricaricare l’auto elettrica? Cosa serve per ricaricare l’auto elettrica a casa?
Il webinar sarà coordinato da Rolando Roberto (VP di ITALIA SOLARE) e vedrà sul palco come relatori Marco Balzano e Michele Galbusera (coordinatori del GdL AgroFV e FV nel territorio di ITALIA SOLARE).
Hive Power commenta le 4 affermazioni più comuni e diffuse sul V2G, che non sempre (purtroppo) corrispondono alla verità.
Una recente ricerca internazionale, condotta su aziende di media grandezza, ha evidenziato che, nel 2022, l’81% degli intervistati del settore energy, oil & gas e utilities ha subito una violazione di sicurezza via e-mail, contro una media generale del 75%.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.