Skip to content

Comunicati stampa

Tecnologie all’avanguardia e investimenti strategici: le aziende italiane affrontano il risparmio energetico

La ricerca di reichelt elektronik sottolinea la tendenza delle aziende italiane di investire in nuove tecnologie per contenere i costi e contribuire alla sostenibilità.

Mercati energetici: tranquillità solo apparente, serve pianificare impianti a fonti rinnovabili per metterci al riparo da nuovi scossoni

Prezzo di borsa cala del 20% nelle ore di produzione del fotovoltaico

Enel, l’assemblea approva il bilancio 2022 e nomina il nuovo Consiglio di Amministrazione

Nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione per il triennio 2023-2025

Un anno di crescita per ITALIA SOLARE grazie all’aumento (+60%) del numero degli associati

Il 12 luglio si terrà l’assemblea per rinnovare il Consiglio Direttivo che resterà in carica per i prossimi tre anni.

Obbligo biocarburanti

Obblighi per i trasporti, pubblicato il decreto che introduce le nuove modalità di attuazione dell’obbligo di utilizzo delle fonti rinnovabili nei trasporti.

Eiffel Investment Group e Green Genius collaborano per installare 500 MW di fotovoltaico in Italia

Attraverso la joint-venture, Eiffel investirà inizialmente fino a 15 milioni di euro per sostenere lo sviluppo del portafoglio di impianti fotovoltaici, principalmente in Puglia e Sardegna.

Solarelit Spa: smaltimento amianto e realizzazione impianto fotovoltaico per Imballaggi Invernizzi

Solarelit ha progettato e realizzato per l’azienda Imballaggi Invernizzi Spa, la rimozione dell’amianto dal tetto, il rifacimento della copertura e l’installazione di un impianto fotovoltaico presso lo stabilimento di Trezzano Rosa (Milano).

Un nuovo campo fotovoltaico nella zona delle Bassette: approvato il Piano urbanistico attuativo di Ravenna Holding

Realizzare un nuovo spazio in cui generare energia sostenibile. È questo l’intento di Ravenna Holding, che ha presentato il Piano urbanistico attuativo approvato dalla giunta comunale nei giorni scorsi, per realizzare nella zona delle Bassette un campo fotovoltaico di potenza di circa 2 Megawatt, composto da 5.500 pannelli da 2,83 metri quadrati l’uno, che potrà essere utilizzato anche per alimentare gli autobus di nuova generazione.

“Enel box”, la nuova soluzione di Enel Grids per cabine elettriche più sostenibili e all’insegna dell’economia circolare

Il nuovo concept progettuale, scelto a valle di un concorso d’idee aperto a cui hanno partecipato studi di progettazione da tutto il mondo, prevede che le nuove cabine secondarie siano realizzate con materiali a basso impatto ambientale e con un ridotto numero di componenti.

ENEL X e Midac insieme per lo sviluppo di una filiera sostenibile delle batterie al litio in Italia

L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto Europeo IPCEI “European Battery Innovation” con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo di una filiera europea sostenibile e circolare attraverso la realizzazione di un impianto di riciclo di batterie al litio.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close