I ricavi annuali del 2024 hanno superato 1,3 miliardi di RMB (circa 182,3 milioni USD), segnando un aumento di 22,8 volte rispetto al 2023, mentre l’utile netto rettificato ha superato 150 milioni di RMB (circa 21,0 milioni USD). Nei primi quattro mesi del 2025, l’azienda ha generato 1,21 miliardi di RMB (circa 169,7 milioni USD) di ricavi, con un utile netto rettificato superiore a 400 milioni di RMB (circa 56,1 milioni USD).
Performance straordinarie, redditività raggiunta in tre anni
I più recenti risultati finanziari pubblicati nel prospetto evidenziano ancora una volta la forte capacità esecutiva dell’azienda. Nel 2024, Sigenergy ha registrato ricavi annuali pari a 1,33 miliardi di RMB (circa 186,5 milioni USD) e un utile netto rettificato di 150 milioni di RMB (circa 21,0 milioni USD). Da gennaio ad aprile 2025, i ricavi hanno raggiunto 1,21 miliardi di RMB (circa 169,6 milioni USD), mentre l’utile netto rettificato ha già superato 400 milioni di RMB (circa 56,1 milioni USD). Questa crescita sostenuta dimostra la resilienza del modello di business dell’azienda e il suo potenziale di crescita a lungo termine.
Il principale motore di queste performance è il prodotto di punta dell’azienda, SigenStor. I dati mostrano che le vendite del prodotto sono salite da 18 MWh nel 2023 a 447 MWh nel 2024, con un incremento di quasi 25 volte. La forte domanda di mercato si è tradotta direttamente in crescita dei ricavi: nei primi quattro mesi del 2025, i ricavi hanno raggiunto 1,206 miliardi di RMB (circa 169,1 milioni USD), più di 5,6 volte i 182 milioni di RMB (circa 25,5 milioni USD) registrati nello stesso periodo del 2024. SigenStor ha conquistato una quota di mercato leader nel segmento residenziale in paesi come Australia, Irlanda, Svezia, Paesi Bassi e Belgio, stabilendo un record come nuovo marchio che ha raggiunto più velocemente la quota di mercato n.1 nelle economie sviluppate.
Questa crescita esplosiva riflette non solo il forte riconoscimento di mercato per i prodotti e i servizi SigenStor, ma mette anche in evidenza il posizionamento strategico dell’azienda nell’industria globale delle nuove energie, che continua a generare valore commerciale.
Posizionamento premium, crescita globale trainata dal valore
Dalla sua fondazione, Sigenergy ha adottato una strategia di posizionamento premium. Sebbene l’industria dello storage energetico stia crescendo rapidamente, molte aziende in questo mercato altamente competitivo cercano di guadagnare quote riducendo i costi dell’hardware e abbassando i prezzi. Sebbene tali prodotti possano aumentare le spedizioni nel breve termine, spesso ciò avviene a scapito della sicurezza, dell’affidabilità e dei ritorni a lungo termine.
SigenStor è un prodotto di accumulo energetico per il mercato premium. È il primo sistema di accumulo energetico (ESS) “5-in-1” al mondo basato su intelligenza artificiale, che integra elevate funzionalità con un sistema di protezione della batteria a cinque livelli, e introduce per la prima volta la gestione energetica basata su IA e la programmazione dinamica delle tariffe. Rispetto ai concorrenti low-cost, SigenStor vanta un chiaro vantaggio in termini di prestazioni, sicurezza, esperienza utente e ciclo di vita del prodotto.
Questa scelta strategica si allinea perfettamente con la struttura del mercato. Secondo il prospetto, Europa, APAC (esclusa la Cina continentale) e Africa rappresentano le principali fonti di ricavo di Sigenergy, con quote nel 2024 rispettivamente del 60%, 19,7% e 12,9%. Al 30 aprile 2025, i primi tre mercati rappresentavano il 61,3%, 23,3% e 11,5%.
Il mercato europeo è un mercato energetico maturo e orientato al segmento premium. L’azienda ha puntato con precisione a utenti residenziali e a strutture industriali e commerciali di medio-alto livello, offrendo soluzioni di gestione energetica affidabili, sicure ed efficienti grazie al tecnologicamente avanzato SigenStor, conquistando numerosi clienti a lungo termine e progetti di qualità. In Australia, Sigenergy ha registrato una crescita rapida. Secondo i dati SunWiz, nel marzo 2025 Sigenergy ha conquistato per la prima volta la leadership del mercato australiano dello storage residenziale e ha mantenuto questa posizione per cinque mesi consecutivi, con una quota di mercato salita al 31,4% a maggio, più del doppio del secondo marchio. Con la continua attuazione del programma di sussidi “Cheaper Home Batteries Program” in Australia, Sigenergy dovrebbe ulteriormente rafforzare le vendite. In Sudafrica, la crescita dei prodotti è stata altrettanto rapida, trainata dalla forte domanda di passaggio tra reti on-grid e off-grid. I clienti di queste regioni non solo hanno un forte potere d’acquisto, ma richiedono anche maggiore sicurezza, intelligenza e prestazioni lungo l’intero ciclo di vita dei prodotti — ambiti in cui l’offerta di Sigenergy si allinea perfettamente alle loro esigenze.
Questa strategia mirata ha permesso a SigenStor di ottenere eccellenti performance di vendita e profitti stabili in ciascun mercato principale, evitando al contempo la pressione competitiva del segmento low-cost. Concentrandosi su gruppi di clienti ad alto valore e combinando prestazioni tecnologiche avanzate con servizi intelligenti, Sigenergy ha non solo rafforzato la propria immagine di marchio premium, ma ha anche gettato le basi per una redditività sostenibile a livello globale.
Guidata dall’intelligenza artificiale: sinergia hardware-software per la rivoluzione energetica
Sigenergy ha sempre considerato l’innovazione di prodotto come la sua principale forza trainante. SigenStor ridefinisce i parametri di riferimento del settore con numerose “prime assolute”.
Sul fronte hardware, SigenStor integra perfettamente un inverter solare, un caricatore DC per veicoli elettrici, un Power Conversion System (PCS), un pacco batteria e un Energy Management System (EMS) in un design modulare e impilabile, rendendolo il prodotto di accumulo energetico più integrato del settore. Combinato con l’armadio di backup energetico sviluppato internamente e con algoritmi di ottimizzazione, SigenStor consente un rapido passaggio tra le modalità on-grid e off-grid. Inoltre, l’azienda è stata pioniera con il modulo di ricarica DC bidirezionale per applicazioni V2X, che consente ai veicoli elettrici di alimentare gli elettrodomestici e la rete, aumentando ulteriormente la flessibilità energetica.
Sul fronte software, Sigenergy guida la trasformazione intelligente dell’industria solare e dello storage attraverso la tecnologia IA, costruendo un vantaggio competitivo difficile da replicare. L’app proprietaria mySigen è una delle piattaforme di gestione energetica più avanzate del settore, la prima a integrare il modello GPT-4o, realizzando l’applicazione commerciale dell’IA nel settore energetico. Il sistema raccoglie e analizza in tempo reale grandi quantità di dati energetici, identifica automaticamente i potenziali problemi e ottimizza i parametri operativi. Non solo prevede i guasti delle apparecchiature, ma regola dinamicamente domanda e offerta per una gestione intelligente. Grazie all’ottimizzazione dinamica dei prezzi dell’energia basata su IA, SigenStor regola in modo intelligente le strategie di carica e scarica in base alle fluttuazioni tariffarie, caricando durante i periodi di bassa domanda e scaricando durante i picchi, riducendo significativamente i costi energetici.
Parallelamente, Sigen Cloud è stato integrato con i principali sistemi VPP in Svezia, Paesi Bassi, Australia e altri paesi, ottenendo automaticamente dati sui prezzi in tempo reale da oltre 60 aziende di servizi pubblici in più di 20 paesi, rafforzando ulteriormente le capacità di gestione intelligente.
Dalla prima soluzione ESS “5-in-1” al mondo, alle soluzioni ESS C&I, fino ai nuovi inverter ibridi residenziali e microinverter recentemente lanciati, Sigenergy continua ad ampliare la propria gamma di soluzioni energetiche distribuite, creando una linea completa di prodotti che copre scenari applicativi diversi. Dal loro lancio, i nuovi prodotti hanno ricevuto un’accoglienza entusiastica dal mercato, aumentando non solo la competitività dell’azienda nel settore delle soluzioni energetiche distribuite, ma offrendo anche più scelta ai partner di canale e agli utenti finali. Allo stesso tempo, Sigenergy ha dotato l’intera gamma di prodotti hardware delle proprie capacità IA, coprendo l’intera catena — produzione, accumulo, consumo e gestione — per una gestione energetica più intelligente, efficiente e sicura. Grazie al vantaggio competitivo dell’integrazione hardware-software, il portafoglio prodotti di Sigenergy continua a ricevere ampi riconoscimenti sul mercato globale.
Mentre la maggior parte dei concorrenti sta ancora esplorando la fattibilità della combinazione tra IA ed energia, Sigenergy ha già trasformato l’innovazione tecnologica in risultati commerciali concreti, dimostrando la propria posizione di leadership nel settore solare e dello storage intelligenti. Questo modello innovativo non solo aumenta l’efficienza dell’utilizzo dell’energia, ma migliora anche l’esperienza energetica degli utenti.