Torino, 24 Settembre 2025 — Sunspeker, realtà attiva nello sviluppo di pellicole innovative per il settore del fotovoltaico estetico, annuncia l’ottenimento di un finanziamento di 470.000 euro erogato dalla divisione Corporate di UniCredit Torino Sud.
L’operazione rappresenta un passo fondamentale per supportare lo sviluppo industriale di Sunspeker. Il finanziamento è stato erogato in seguito alla prima fase dell’aumento di capitale avvenuta lo scorso giugno — con una campagna di equity crowdfunding da 650.000 euro – che dota la startup di risorse aggiuntive per oltre 1,12 milioni di euro.
Con sede tra Torino e il Canavese, Sunspeker punta ora ad accelerare l’adozione della sua tecnologia brevettata See Beyond, pellicole innovative per il fotovoltaico, applicabili in molteplici settori industriali: costruzioni, automotive, difesa e, presto, anche aerospazio, grazie a collaborazioni strategiche con aziende private e centri di ricerca di rilevanza internazionale.
L’operazione è stata resa possibile grazie alle garanzie previste dal Fondo Centrale di Garanzia gestito da Mediocredito Centrale (Invitalia), con il supporto dell’European Investment Fund (EIF), del programma Next Generation EU dell’Unione Europea e di Cassa Depositi e Prestiti.
“Questo finanziamento rappresenta un segnale importante di fiducia e solidità nel nostro progetto industriale,” ha dichiarato Fabrizio Chiara, CEO di Sunspeker. “Siamo grati a Francesca Meotto, Alessandra Minutilli e Basilio Petrolo del team di UniCredit per il supporto ricevuto e il loro contribuito al successo dell’operazione.”
Con una visione orientata all’internazionalizzazione e alla sostenibilità, Sunspeker si conferma come uno degli attori più promettenti nel panorama delle energie rinnovabili italiano ed europeo.
In questi giorni l’azienda è presente alla Climate Tech Week di New York all’interno del corner italiano di ICE, e nelle prossime settimane prenderà parte alla Solar Solutions Torino, Italian Tech Week e Solar and Storage Live Italia, tutti eventi con focus su innovazione, sostenibilità ed energie rinnovabili.