triPica, uno dei principali fornitori europei di soluzioni SaaS innovative per l’engagement del cliente e la fatturazione nei settori energia e telecomunicazioni, annuncia oggi l’ingresso ufficiale nel mercato italiano, a seguito del successo ottenuto nella trasformazione dei settori energetici francese e tedesco con modelli digitali innovativi e tempi di innovazione più rapidi per retailer B2C e B2B.
Il suo primo cliente in Italia è Primeo Energie, che triPica ha supportato nella costruzione del proprio business B2C energia in rapida crescita in Francia.
Sfide in un mercato energetico competitivo
L’Italia è uno dei mercati energetici più avanzati e competitivi d’Europa, avendo raggiunto la piena liberalizzazione con la fine del regime di maggior tutela nel 2024.
In Italia operano oltre 700 rivenditori di energia elettrica e 460 di gas, che competono in un mercato caratterizzato da prezzi dell’energia elevati e margini sempre più ridotti.
Inoltre, l’Italia è leader in Europa per la penetrazione dei contatori intelligenti (oltre il 95%). Ciò ha generato una enorme quantità di dati che i rivenditori sono ansiosi di monetizzare tramite offerte innovative, che però al momento non riescono a lanciare rapidamente a causa dei limiti delle piattaforme legacy di Customer Information Systems (CIS).
Velocità, efficienza e innovazione customer-centric
triPica affronta queste sfide offrendo una piattaforma SaaS cloud-native di customer engagement e billing, basata su microservizi e open-API, che rappresenta il nucleo digitale delle utility moderne e le rende più efficienti e agili.
Riduzione dei costi: la forte automazione di triPica può aumentare in modo significativo l’efficienza operativa e ridurre i costi di servizio. Con triPica, i retailer energetici possono operare con un modello snello gestendo 10.000 clienti per agente, raggiungendo oltre il 99% di accuratezza in fatturazione.
Time-to-Market: la piattaforma permette alle aziende di eseguire nuove offerte e cogliere nuove opportunità con una velocità senza precedenti. I retailer possono lanciare nuove tariffe in un solo giorno o una nuova offerta in una settimana, riducendo drasticamente il time-to-market rispetto ai sistemi legacy.
Motore di innovazione: triPica offre la flessibilità necessaria per offrire servizi complessi e innovativi oltre la vendita di commodity. Tali servizi includono solare domestico, batterie virtuali, bundling di servizi digitali come banda larga, telco e assicurazioni.
Abilitatore della transizione energetica: triPica è stata anche scelta come piattaforma di billing per la soluzione V2G di Renault per la nuova Renault 5 ETech, alimentata da Mobilize. Questa soluzione, che è la prima implementazione commerciale V2G in Europa, offre ai clienti un contratto e una piattaforma che permettono non solo di caricare, ma anche di restituire energia alla rete.
Un partner locale, non un disruptor
triPica, la cui soluzione è progettata per la completa conformità alla regolamentazione italiana, si impegna pienamente sul mercato nazionale.
L’azienda riconosce che alcuni fornitori di software della concorrenza non sono riusciti a trasporre ciò che funziona in altri Paesi anche presso i retailer italiani dell’energia, mentre le soluzioni legacy di billing sono troppo complesse per permettere un rapido lancio di offerte innovative. triPica si distingue anche da altri fornitori che di solito richiedono una revisione organizzativa totale. Invece, triPica si integra senza soluzione di continuità negli ecosistemi IT esistenti, adattandosi alle modalità operative di ciascun retailer, migliorando – non interrompendo – le loro attività.
Il vicedirettore generale di triPica, Luc Agopian, ha dichiarato: “triPica si adatta ai requisiti specifici dei nostri clienti invece di imporre un modello operativo standardizzato. Questo consente ai retailer energetici la libertà di personalizzare le loro attività in base alle esigenze particolari, con tempi di implementazione accelerati e costi di servizio significativamente ridotti.”
Questo approccio garantisce che triPica possa essere implementata in modo progressivo, consentendo alle aziende di lavorare secondo i processi esistenti senza dover ricorrere a una sostituzione totale e immediata.
Giovanni Sorcinelli, COO di triPica Italia, che ha 25 anni di esperienza nel mercato delle utility italiane, aggiunge:
“triPica è la gazzella dell’engagement e del billing clienti — porta l’agilità e la velocità di cui le utility energetiche hanno bisogno oggi. Rende possibile un’implementazione rapida, un go-to-market senza sforzo e assicura un upgrade senza soluzione di continuità sia per i retailer che per i loro clienti. È la sintesi di innovazione smart, rapida e pronta per il futuro.”
La storica partnership di triPica con Primeo Energie in Francia testimonia le capacità dell’azienda. Il fornitore svizzero ha utilizzato triPica con successo per entrare nel mercato B2C francese e ora impiega la piattaforma per espandersi in Italia con un focus iniziale sui clienti B2B. In Italia, Primeo lancia la sua offerta di energia B2B rivolta a clienti di media e alta tensione (MT e AT).
Negli ultimi due anni, triPica è stata inserita nella Gartner’s Global Market Guide per Utility Customer Information Systems, che sottolinea i punti di forza come la fatturazione in tempo reale.




