Skip to content

efficienza energetica

Accordo tra BEI e Findomestic per 250 milioni di euro per l’efficienza energetica

L’obiettivo principale dell’operazione di cartolarizzazione sintetica sono sostenere le famiglie e i privati nei progetti di efficientamento energetico e la produzione di energia verde domestica.

Certificati bianchi, Mase avvia consultazione pubblica per aggiornamento del meccanismo

Entro il 20 novembre le parti interessate possono inviare al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) pareri sull’aggiornamento del meccanismo dei cosiddetti “certificati bianchi”

CDP e Intesa Sanpaolo nella Coalizione europea per il finanziamento dell’efficienza energetica

La Commissione europea ha annunciato che 49 istituzioni finanziarie hanno aderito alla Coalizione europea per il finanziamento dell’efficienza energetica. Tra i nuovi membri figurano Cassa Depositi e Prestiti (CDP), istituto finanziario statale, e Intesa Sanpaolo, istituto bancario torinese.

Nuova raccomandazione UE chiarisce il principio di “efficienza energetica al primo posto”

Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea serie L del 9 agosto è pubblicata la raccomandazione 2024/2143 della Commissione europea che fornisce chiarimenti ed esempi per l’interpretazione dell’articolo 3 della direttiva (UE) 2023/1791 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il principio “l’efficienza energetica al primo posto”.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close