Circa 300 MW in più rispetto a settembre, mese in cui il ministero ha rilasciato per il solare 15 valutazioni di impatto ambientale (VIA) positive per 806 MW di potenza complessiva
Il Collegio laziale torna su un tema giurisprudenziale frequente negli ultimi mesi chiarendo che le valutazioni di impatto ambientale (VIA) dei progetti per le rinnovabili sono sempre perentori e mai derogabili, neanche in virtù di criteri di priorità
Settembre si è concluso con 15 pareri favorevoli per 806 MW di potenza complessiva
A settembre il Mase ha finora rilasciato 14 valutazioni di impatto ambientale (VIA) positive per 747 MW di solare
Considerando anche i pareri espressi nella prima settimana, a settembre il Mase ha finora rilasciato per il fotovoltaico solo valutazioni di impatto ambientale (VIA) positive – nove – per 381 MW
Oggi il Mase ha pubblicato due nuovi provvedimenti, uno favorevole e uno contrario, per impianti nelle Marche e in Piemonte
Anche un parere negativo per 30 MW nel foggiano
Le delibere rilasciate nel Consiglio dei Ministri di ieri per quattro impianti in Puglia
I provvedimenti di valutazione impatto ambientale favorevole espressi dal Mase tra il 4 e il 10 luglio
Negativa, invece, la VIA per un progetto da 12 MW.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.