Dl Agricoltura: le disposizioni dell’articolo 5 sul fotovoltaico

Share

Il Decreto-legge Agricoltura approvato lunedì sera in Consiglio dei Ministri riduce drasticamente la possibilità di realizzare impianti fotovoltaici su suolo agricolo. In particolare è l’articolo 5 “Disposizioni finalizzate a limitare l’uso del suolo agricolo” a intervenire in tale direzione sancendo i limiti.

Il Dl interviene modificando l’articolo 20 “Disciplina per l’individuazione di superfici e aree idonee per l’installazione di impianti a fonti rinnovabili” del decreto legislativo n. 199 dell’8 novembre 2021 aggiungendo il comma 1-bis.

Il nuovo comma stabilisce che l’installazione di impianti fotovoltaici a terra su terreni agricoli è consentita solamente nelle aree di cui alle lettere a); c); c-bis); c-bis.1); c-ter 2) e 3) del comma 8 dell’articolo 20, ovvero nelle seguenti aree:

a) dove sono già installati impianti della stessa fonte e in cui vengono realizzati interventi di modifica, anche sostanziale, per rifacimento, potenziamento o integrale ricostruzione che non comportino una variazione dell’area occupata superiore al 20%;

c) cave e miniere cessate, non recuperate o abbandonate o in condizioni di degrado ambientale;

c-bis) appartenenti al gruppo Ferrovie dello Stato italiane e delle società concessionarie autostradali;

c-bis.1) nella disponibilità delle società di gestione aeroportuale all’interno dei sedimi aeroportuali;

c-ter 2) interne agli impianti industriali e agli stabilimenti nonché le aree classificate agricole racchiuse in un perimetro i cui punti distino non più di 500 metri dal medesimo impianto o stabilimento;

c-ter 3) adiacenti alla rete autostradale entro una distanza non superiore a 300 metri.

I vincoli appena espressi non valgono solo per quanto riguarda gli impianti fotovoltaici destinati all’autoconsumo e alle comunità energetiche rinnovabili (CER). I procedimenti in corso all’entrata in vigore del decreto sono esclusi da queste nuove limitazioni.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Costi di connessione tra il 6 e il 12% dei Capex per impianti FV utility-scale, dice MBS Consulting
07 Luglio 2025 In un momento in cui il Mase annuncia misure per risolvere la saturazione virtuale della rete, pv magazine Italia ha avuto il piacere di parlare con A...