Valle d’Aosta, approvata legge per finanziare e promuovere CER e autoconsumo

Share

Ieri pomeriggio l’Assemblea regionale della Valle d’Aosta ha approvato all’unanimità un testo di legge che contiene disposizioni per la promozione e lo sviluppo dell’autoconsumo diffuso. Per il raggiungimento degli obiettivi sono stanziati 560.000 euro per il 2024, 800.000 euro per il 2025 e 800.000 euro per il 2026.

Nel testo si legge che la Regione può concedere contributi agli enti locali per il finanziamento delle spese necessarie alla predisposizione di studi di prefattibilità e alla costituzione delle Comunità energetiche rinnovabili (CER) nella misura massima di 50.000 euro.

Inoltre, è previsto un finanziamento fino al 40% dei costi ammissibili alle CER, ai gruppi di autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente e ai soggetti facenti parte di tali configurazioni che sostengono investimenti per la realizzazione di impianti in Comuni con popolazione superiore a 5.000 abitanti.

Viene infine istituito un tavolo tecnico permanente sulle CER e un sistema regionale di monitoraggio e raccolta dati.

L’iniziativa legislativa è frutto del coordinamento tra un disegno di legge della Giunta presentato il 14 luglio 2022 e una proposta di legge del gruppo Progetto Civico Progressista depositata il 1° marzo 2023. L’Assembla ha anche approvato un ordine del giorno collegato al disegno di legge che impegna il Governo regionale a valutare, da qui alla predisposizione del bilancio, la possibilità dell’accesso alle misure anche per le imprese.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Record di produzione fotovoltaica con 173 GWh in Francia e 161 GWh in Italia
15 Luglio 2025 I prezzi sono scesi, ma il mercato italiano rimane tutta la settimana sopra quota 100 €/MWh, mentre il mercato nordico fa segnare 33,54 €/MWh di media...