Edison Next presenta sua prima CER a prevalenza industriale in provincia di Rovigo

Share

Confindustria Veneto Est e Edison Next hanno firmato l’atto costitutivo della Comunità Energetica Rinnovabile di Trecenta (Rovigo), composta da nove soggetti privati che si sono uniti per produrre, consumare e condividere energia.

La CER revede l’installazione di 7 impianti fotovoltaici su tetto per quasi 300kW complessivi.

Al progetto aderiscono sette imprese del Comune polesano – Ghiotti B. e L. Snc, Mobilferro Srl, Bellinato Lamiere Srl, Termoidraulica Avanzi Srl, Nuova Stagione Srl, C.I.Z.A. Soc. Coop., FG Falegnameria Giraldo – e i privati Pietro Bimbatti e Ruggero Vettorello.

La CER di Trecenta è la prima CER a prevalenza industriale sviluppata da Edison Next, oltre ad essere la prima Comunità Energetica Rinnovabile nel Rodigino e tra le prime a nascere in una zona industriale del Veneto.

“La CER consentirà di condividere tra i membri l’energia rinnovabile prodotta e di distribuire al territorio, attraverso una rete intelligente, l’energia in eccesso generata dai singoli impianti fotovoltaici”.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Sequestrato portale di investimenti fotovoltaici per truffa da 80 milioni di euro
31 Ottobre 2025 Secondo le indagini della Guardia di finanza e della Polizia di Stato sarebbero circa 6.000 le vittime raggirate attraverso il sistema dello "schema P...