GSE, è online la mappa delle cabine primarie. L’obiettivo è favorire la nascita di nuove CER

Share

Il GSE, in collaborazione con i Gestori di Rete, ha messo a disposizione la mappa interattiva delle aree convenzionali sottese alle cabine primarie presenti sul territorio nazionale.

Proprio da oggi è online la mappa della cabine primarie con le configurazioni qualificate e un percorso attrezzato a supporto dei Comuni.

Si tratta di uno strumento che consente di identificare le aree convenzionali inserendo il codice del punto di connessione, l’indirizzo specifico, le coordinate geografiche o il codice identificativo dell’area convenzionale.

Il GSE fa sapere che l’aggiornamento della mappa permette di avere le seguenti informazioni sulle Configurazioni: Comune, Provincia, Regione, Tipologia di configurazione, Potenza totale della configurazione, Numero impianti, Numero utenze.

Inoltre, è disponibile un percorso attrezzato a supporto dei Comuni, progettato per facilitare la creazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili. “Il percorso interattivo è suddiviso in otto passaggi chiave, ciascuno corredato da risorse scaricabili e strumenti pratici, utili per il processo di costituzione di una CER”, dichiara GSE.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Aree idonee, in Gazzetta Ufficiale il ricorso della Sardegna contro il Mase
09 Maggio 2025 Il ricorso chiede l'annullamento dei pareri ambientali positivi per progetti di impianti fotovoltaici in aree identificate come "non idonee" dalla leg...