Skip to content

Agrivoltaico, l’esigenza del “doppio uso” della mitigazione

Alessandro Visalli di Progetto Verde spiega a pv magazine Italia l’indicazione ricevuta nel parere favorevole del VIA per un impianto fotovoltaico da 80 MW nel Lazio. Ne emerge che la mitigazione non è più semplicemente una barriera, ma un elemento dinamico capace di arricchire il paesaggio e rigenerare l’ecosistema locale.

Intervista a Senec, storage e moduli europei: prezzi e strategie

Nell’intervista con pv magazine Italia Vito Zongoli, managing director di Senec Italia, ha condiviso la sua visione del mercato italiano: dai PPA ai prezzi, dal made in Europe alla concorrenza cinese, compresi rallentamenti burocratici e ruolo dell’accumulo nel fotovoltaico residenziale e industriale.

iGreen System racconta il suo agrivoltaico avanzato

pv magazine Italia ha intervistato Simone Fungipane, Managing Director di iGreen System, che sviluppa sistemi agrivoltaici che ottimizzano le necessità agricole ed agronomiche con quelle elettriche ed elettroniche. Attualmente, l’azienda è impegnata presso un agrumeto dove sorgerà un impianto da 1 MW e prossimamente inizierà i lavori presso una coltivazione di kiwi gialli.

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 41

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 41 di venerdì 14 marzo 2025.

Allo studio mega impianto fotovoltaico per Autostrade Alto Adriatico

L’energy Manager di Autostrade Alto Adriatico ha spiegato a pv magazine Italia che a breve partirà lo studio di fattibilità per impianti fotovoltaici con accumuli il cui fine è diminuire i consumi energetici delle infrastrutture, tra cui i caselli, e far nascere Comunità energetiche rinnovabili.

A Rea (Pavia) verrò installato un impianto fotovoltaico da 3,8 MW e nascerà una CER

pv magazine Italia ha parlato con Claudio Segni., sindaco di Rea, piccolo paese vicino al Po dove sorgerà un impianto fotovoltaico graie alla recente approvazione della Provincia di Pavia. Qui, con tutta probabilità nascerà anche la nascita di una Comunità energetica rinnovabile grazie al supporto di aziende locali.

Aree idonee: Fotovoltaico su tutte le cave, non solo quelle dismesse

pv magazine Italia ha intervistato Francesco Castagna, direttore di Anepla e Tiziano Mestriner, vicepresidente di Assorisorse sul tema del fotovoltaico da installare presso cave e miniere.

La CER dell’Isola d’Elba è operativa, ma in attesa di potersi allargare

pv magazine Italia ha intervistato Claudio Della Lucia, rappresentante del comitato fondatore della CER dell’Isola d’Elba, una delle prime esperienze operative in Italia nel campo dell’autoproduzione e condivisione dell’energia. La CER, oggi composta da circa un centinaio di membri, si sta scontrando con alcune limitazioni ad oggi in essere sul portale GSE.

Intervista a Seapower sui sistemi ibridi: “Sono fattibili, il tema è ridurne la scala”

pv magazine Italia ha intervistato l’Ing. Francesco Lioniello, Vicepresidente Seapower, sul tema dei sistemi ibridi. Il progetto di ricerca Ecosister punta a ibridare i sistemi, metterli su una rete comune locale e gestirli in modo intelligente con accumuli, rendendo fruibile l’energia in ogni momento alla popolazione llocale.

CER a Roma, al via il piano per il fotovoltaico su centinaia di scuole

E’ stato approvato uno specifico Regolamento che mette a disposizione tetti comunali di Roma, anche di scuole elementari e medie, per l’installazione di fotovoltaico al fine di creare Comunità energetiche rinnovabili solidali (CERS). pv magazine Italia ha intervistato Edoardo Zanchini, direttore dell’Ufficio Clima di Roma Capitale.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close