Bando di gara da 35,3 mln per efficientamento energetico in Toscana

Share

Il Comune di Rosignano Marittimo ha pubblicato una procedura di gara europea per un parternariato pubblico-privato per la concessione della progettazione e realizzazione di interventi di efficientamento energetico con fornitura di energia elettrica. Il valore stimato al netto dell’IVA è pari a 35.331.598,50 euro.

Nel disciplinare di gara si legge che lo scopo della concessione è la realizzazione di interventi di efficientamento energetico degli impianti di illuminazione pubblica, semaforici, degli impianti di illuminazione interna degli edifici del Comune di Rosignano Marittimo, con contestuale riqualificazione degli stessi e il miglioramento della qualità del servizio.

Tra gli interventi è prevista l’implementazione di impianti fotovoltaici e impianti ad alto contenuto tecnologico (predisposizione al Telecontrollo PuntoPunto, integrazione Centrale Operativa del sistema di videosorveglianza, telecamere di contesto e di lettura targhe, sensori qualità dell’aria, Totem multimediale, Panchina Smart) e di E-mobility (Sostituzione dell’attuale Parco Auto Comunale e creazione di un’infrastruttura di colonnine di ricarica).

La concessione ha una durata complessiva di 15 anni a decorrere dalla data di presa in carico degli impianti. La fase di progettazione e di realizzazione degli interventi, che può essere anche contemporanea alla fase di gestione, ha durata complessiva di 24 mesi. Gli operatori economici interessati possono partecipare alla gara in forma singola o associata.

Per gli impianti elettrici in genere, impianti di illuminazione, telefonici, di rivelazione incendi, fotovoltaici, a corredo di edifici e costruzioni di importanza corrente – singole apparecchiature per laboratori e impianti pilota di tipo semplice è previsto un valore dell’opera pari a 3.599.586,05 euro.

Il termine per il ricevimento delle offerte è fissato al 13 febbraio ore 18:00.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

MASE approva progetto BESS di Altea Green Power da 200 MW
17 Gennaio 2025 Il progetto nel comune di Genzano di Lucania, composto da due sezioni da 100 MW, ha ricevuto l'Autorizzazione Unica del MASE.