Sicilia, co-finanziamento da 80 milioni per fotovoltaico destinato a utenze pubbliche regionali

Share

La Regione Siciliana ha pubblicato il decreto n. 559 del 27 febbraio “Realizzazione, a titolarità del Dipartimento Regionale dell’Energia, di impianti fotovoltaici con cui alimentare utenze pubbliche regionali”.

Il decreto approva le direttrici a cui attenersi per la realizzazione di impianti fotovoltaici a supporto delle utenze pubbliche regionali.

In particolare, il decreto definisce la rimodulazione finanziaria di 80.000.000 di euro del programma regionale Fesr Sicilia 2021/2027 che vengono riallocati dall’Azione 2.2.4. “Promuovere la produzione, la distribuzione e gli usi finali dell’idrogeno” all’Azione 2.2.5 “Realizzazione di impianti fotovoltaici con cui alimentare utenze pubbliche regionali”.

Il decreto, dunque, stabilisce le seguenti direttrici riportate in ordine di priorità:

  • connessione fisica dell’impianto fotovoltaico con l’utenza regionale;
  • connessione virtuale dell’impianto fotovoltaico con l’utenza regionale, dando precedenza all’alimentazione degli impianti di dissalazione o alla realizzazione di impianti di potenza superiore a 10 MW;
  • connessione virtuale dell’impianto fotovoltaico con l’utenza regionale esclusivamente per impianti di potenza superiore a 10 MW.

Il limite del co-finanziamento è inizialmente pari a 80.000.000 di euro, incrementabile in un secondo momento fino a 133.678.600 euro.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Sardegna, le linee guida per la deroga di costruzione in aree non idonee
21 Marzo 2025 La procedura si articola una prima fase "di iniziativa" da parte dei comuni e una seconda "istruttoria e decisoria" di competenza regionale