Bando agrivoltaico Pnrr, dal 1° aprile riaperti i termini

Share

Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (Mase) ha disposto di riaprire i termini per la presentazione delle istanze di partecipazione al bando agrivoltaico Pnrr.

Con decreto n. 123/2025 il Mase ha disposto a partire dal 1° aprile la riapertura alle istanze per gli avvisi relativi al decreto ministeriale 251/2024, ovvero il DM Agrivoltaico.

I titolari di progetti risultati in posizione utile nelle precedenti graduatorie non possono rinunciare alla posizione acquisita e presentare una nuova domanda per gli stessi progetti.

Nel decreto si legge che all’esito della prima procedura non è stata esaurita la capienza finanziaria e, pertanto, il ministero ha deciso di procedere con la riapertura dei termini. I contingenti di potenza disponibili dovranno essere calcolati nei limiti delle risorse e distribuiti in maniera proporzionale tra registro e asta.

Se le richieste valide di iscrizione ai registri saranno inferiori al contingente e, contestualmente, le richieste valide di iscrizione all’asta superiori al contingente, la potenza non utilizzata nel contingente del registro è trasferita al contingente dell’asta e viceversa.

Il ministero non ha fornito ulteriori informazioni circa il contingente e le risorse finanziarie disponibili. Il 30 novembre 2024 il GSE ha pubblicato i risultati della prima asta. In totale, considerando i progetti rientranti nei registri e quelli che hanno partecipato alle aste, erano stati ammessi 540 progetti per una capacità complessiva di 1,5 GW.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

ContourGlobal annuncia due acquisizioni di progetti BESS in Italia per 1.598 MW
03 Luglio 2025 ContourGlobal riporta di aver acquisito 1,6 GW di progetti BESS in Italia con una capacità di accumulo di energia fino a 9,5 GWh in vista delle aste M...