Albasolar e Huawei Digital Power hanno siglato un accordo di collaborazione strategica per lo sviluppo di soluzioni BESS, con l’obiettivo di integrare sistemi di accumulo industriale in progetti di ottimizzazione energetica per il comparto C&I, abbinandoli a sistemi di gestione dell’energia.
“La collaborazione nasce da una convergenza di competenze e interessi: da un lato, Huawei Digital Power porta il proprio know-how nella produzione e controllo dell’energia solare e nelle tecnologie di accumulo di ultima generazione; dall’altro, Albasolar, azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di sistemi per l’autoproduzione e l’autoconsumo, offre un’esperienza consolidata nella gestione intelligente dell’energia per i processi produttivi industriali”, ha scritto la società di Alba (Cuneo).
Il primo caso reale sarà un impianto di accumulo a batteria presso un’azienda produttiva, la GAI Spa Macchine Imbottigliatrici di Ceresole d’Alba. Secondo Albasolar, si tratta del più grande impianto di questo genere.
“La potenza del sistema di accumulo sarà di 4,4 MW con capacità di accumulo di energia di 8,8 MWh, in abbinamento ad un impianto fotovoltaico di 6 MW”.
La collaborazione tra aziende italiane e aziende cinesi è ormai un trend consolidato. Di recente Eiko Power ha siglato un accordo con SAJ per produzione di sistemi BESS in Lombardia, mentre Energy Spa sta collaborando con Pylontech per la fase 1 del proprio progetto per la produzione di batterie in Veneto.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.