Nella Gazzetta Ufficiale della Corte Costituzionale n. 19 del 7 maggio è pubblicato il ricorso n. 3/2025 del 14 aprile mosso dalla Sardegna per conflitto di attribuzione tra enti.
Il ricorso interessa gli impianti alimentati da fonti rinnovabili e, in particolare, i provvedimenti del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (Mase) n. 68/2025, n.125/2025, n. 128/2025 che “hanno disapplicato la legge regionale n. 20 del 2024”, ovvero la legge sulle aree idonee.
I provvedimenti del Mase, lamenta la Regione nel ricorso, hanno affermato “l’illegittimità di qualsivoglia disposizione normativa di rango regionale” nell’individuare le aree idonee.
In particolare, la Sardegna chiede il riconoscimento della potestà legislativa esclusiva in materia di urbanistica ed edilizia e la facoltà di regolare il campo di applicazione delle aree definite idonee e non idonee all’installazione e promozione di impianti a fonti di energia rinnovabile (FER).
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.