Aree idonee, Emilia Romagna approva delibera del progetto di legge con focus su zone degradate e antropizzate

Share

La Giunta dell’Emilia Romagna ha approvato la delibera del progetto di legge per la localizzazione degli impianti da fonti rinnovabili, che avvia così il percorso di approvazione del disegno di legge che individua le aree idonee e non idonee. Secondo la Giunta il potenziale incremento di potenza installata sulle aree idonee così come identificate dall’atto può raggiungere circa 10 GW.

“Il provvedimento si inserisce infatti nel quadro del burden sharing nazionale che prevede, entro il 2030, il raggiungimento di 6,3 GW di potenza aggiuntiva da FER (Fonti di Energia Rinnovabile) in Emilia-Romagna, contribuendo al raggiungimento dell’obiettivo nazionale di 80 GW”, ha scritto la Regione Emilia Romagna.

Il progetto di legge definisce una serie di criteri tecnici e ambientali per individuare le aree ritenute idonee: zone degradate, marginali o compromesse sotto il profilo ambientale; zone già antropizzate, come ex cave, zone industriali dismesse, discariche o aree a margine di infrastrutture con l’esclusione di quelle agricole di pregio, zone protette, beni culturali e paesaggistici tutelati dalle pianificazioni. La regione punterà poi sulle aree in prossimità delle autostrade.

Non idonee, invece, le aree soggette a dissesto idrogeologico.

“Il testo sarà poi messo a disposizione del confronto con tutti i portatori di interesse del settore e sarà illustrato anche in sede di Patto per il Lavoro e per il Clima”, ha scritto la regione, sottolineando l’importanza di una collaborazione tra istituzioni, imprese e cittadini.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

DM Aree idonee, le regioni non possono “precludere in radice” l’installazione di impianti
13 Maggio 2025 Il tribunale di Roma ha pubblicato un'ordinanza sul DM Aree idonee con cui chiarisce che le regioni, nell'individuare le aree non idonee, non possono...