Scambio sul Posto, importi già presenti nella dichiarazione precompilata

Share

Da oggi e fino al 30 settembre è possibile inviare la dichiarazione dei redditi precompilata. Per le persone fisiche titolari di impianti con contratti di Scambio sul Posto (SSP), gli importi relativi ai redditi generati dalle eccedenze riconosciute nel corso del 2024 sono disponibili da quest’anno direttamente nei modelli 730 e Redditi PF precompilati.

Le somme corrisposte dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE) per l’energia prodotta in esubero rispetto al proprio fabbisogno, infatti, costituiscono “redditi diversi” da indicare nella propria dichiarazione dei redditi. Il nuovo servizio permette ai titolari di una convenzione SSP, per i quali è prevista la dichiarazione delle sole eccedenze riconosciute nel corso dell’anno precedente, di utilizzare la dichiarazione di redditi precompilata senza effettuare modifiche.

Le persone che non intendono avvalersi della dichiarazione precompilata dovranno invece inserire in autonomia gli importi relativi alle sole eccedenze (e non a tutte le somme riconosciute dal GSE nell’anno precedente) nel quadro D (se si compila il Modello 730) o nel quadro RL (se si compila il Modello Redditi PF).

Per conoscere il valore da dichiarare è necessario accedere, tramite l’Area Clienti del GSE, alla sezione Comunicazioni del portale SSP e scaricare il prospetto delle eccedenze.

A partire dal prossimo anno, tale servizio sarà disponibile anche per i titolari di contratti di Ritiro Dedicato (RID). Per il 2025, i titolari di una convenzione RID, compresi i contratti stipulati con il GSE in caso di accesso al Superbonus, dovranno inserire in autonomia, nella propria dichiarazione dei redditi, le somme riconosciute nel corso dell’anno precedente per l’energia immessa in rete.

Per conoscere il valore da dichiarare (Quadro D per il modello 730 o Quadro RL per il modello Redditi), è necessario accedere alla sezione Pagamenti dell’Area Clienti GSE

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

WRAP UP – TAR Lazio, avvocati: pronunce destinate a cambiare il quadro normativo italiano
13 Maggio 2025 Il TAR Lazio ha emanato una pluralità di pronunce, tra loro distinte sotto il profilo processuale: il parziale annullamento del DM Aree Idonee, la dic...