Terna pubblica consultazione sulla metodologia per definire la necessità di stoccaggio

Share

Terna ha pubblicato la consultazione sulla proposta per la definizione della metodologia per determinare la progressione temporale del fabbisogno di nuova capacità di stoccaggio, valida per le aste successive a quella relative alle batterie agli ioni di litio con anno di consegna il 2028.

A riguardo, nella proposta sono dettagliate due metodologie alternative, basate su approcci differenti: valorizzazione dell’overgeneration o minimo valore degli investimenti.

La metodologia 1, spiega Terna, è basata sulla valorizzazione dei benefici derivanti dalla overgeneration evitata e dal contributo all’adeguatezza apportato al sistema dalla nuova capacità di accumulo, mentre la metodologia 2 è basata sull’individuazione del minimo valore degli investimenti in capacità FER e di accumulo necessari per raggiungere un determinato target di copertura del fabbisogno da parte della generazione rinnovabile.

I soggetti interessati sono invitati a far pervenire le proprie osservazioni entro il 13 giugno 2025.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

WRAP UP – TAR Lazio, avvocati: pronunce destinate a cambiare il quadro normativo italiano
13 Maggio 2025 Il TAR Lazio ha emanato una pluralità di pronunce, tra loro distinte sotto il profilo processuale: il parziale annullamento del DM Aree Idonee, la dic...