Terna ha pubblicato la consultazione sulla proposta per la definizione della metodologia per determinare la progressione temporale del fabbisogno di nuova capacità di stoccaggio, valida per le aste successive a quella relative alle batterie agli ioni di litio con anno di consegna il 2028.
A riguardo, nella proposta sono dettagliate due metodologie alternative, basate su approcci differenti: valorizzazione dell’overgeneration o minimo valore degli investimenti.
La metodologia 1, spiega Terna, è basata sulla valorizzazione dei benefici derivanti dalla overgeneration evitata e dal contributo all’adeguatezza apportato al sistema dalla nuova capacità di accumulo, mentre la metodologia 2 è basata sull’individuazione del minimo valore degli investimenti in capacità FER e di accumulo necessari per raggiungere un determinato target di copertura del fabbisogno da parte della generazione rinnovabile.
I soggetti interessati sono invitati a far pervenire le proprie osservazioni entro il 13 giugno 2025.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.