Il Comune di Livorno ha pubblicato una nota spiegando che è possibile fino al 23 giugno 2025 aderire alla manifestazione d’interesse per partecipare alla Comunità energetica rinnovabile (CER) Labronica e Solidale attraverso la pagina istituzionale del Comune di Livorno.
“Possono partecipare cittadini, condomini, piccole/medie imprese (per le quali la partecipazione alla CER non costituisca l’attività principale), enti territoriali/istituzioni locali, associazioni, enti di ricerca e formazione, enti religiosi e del terzo settore che abbiano un’utenza elettrica nel Comune di Livorno”, è riportato nella nota.
La manifestazione d’interesse si inserisce all’interno di un progetto più ampio dell’Amministrazione che ha come obiettivo il coinvolgimento attivo di tutte le realtà territoriali al fine di condividere energia rinnovabile prodotta da impianti nella disponibilità della comunità.
“L’Amministrazione partecipa attivamente alla CER valorizzando il patrimonio immobiliare pubblico della città: grazie all’Università di Pisa – Dipartimento di Ingegneria dell’Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni, in coordinamento con l’ufficio Politiche Energetiche ed Energy Management del Comune, è stata redatta un’attenta analisi finalizzata all’individuazione della potenzialità fotovoltaica installabile sulle coperture degli edifici pubblici (principalmente scuole) la cui produzione potrà essere messa a disposizione della nascente CER labronica”, ha spiegato il Comune di Livorno.
Nella nota il Comune aggiunge che è possibile partecipare come produttore, mettendo a disposizione il proprio impianto di produzione da fonti rinnovabili; consumatore, chiunque abbia un’utenza elettrica in città, e prosumer, chi svolge entrambi i ruoli.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.