La Commissione europea ha lanciato un bando per le imprese private che investono nei Paesi dei Balcani occidentali: Albania, Bosnia-Erzegovina, Kosovo, Macedonia settentrionale, Montenegro e Serbia.
Le aree prioritarie del bando si basano sulle priorità strategiche del Piano di crescita per i Balcani occidentali e del Quadro per gli investimenti nei Balcani occidentali. Queste includono la transizione verde della regione attraverso investimenti in soluzioni energetiche pulite come le fonti di energia rinnovabili, le misure di efficienza energetica e le tecnologie energetiche innovative.
Secondo la pubblicazione online, l’invito è stato concepito per aprire un dialogo sulle opportunità concrete di investimento e identificare i modi per superare i relativi vincoli nella regione.
La Commissione ha dichiarato che potrebbe sostenere alcuni progetti presentati all’invito attraverso gli strumenti politici, tecnici e finanziari disponibili. Potrebbe anche facilitare i contatti con le istituzioni finanziarie partner per una potenziale cooperazione finanziaria sui progetti ammissibili.
Per essere ammissibili, i progetti devono riguardare uno o più dei già citati Paesi balcanici ed essere realizzati da un’impresa privata con sede nell’UE, nello Spazio economico europeo o nei Balcani occidentali. L’investimento totale del progetto deve essere di almeno 10 milioni di euro (11,3 milioni di dollari), mentre i partecipanti devono dimostrare di poter finanziare almeno il 15% del costo totale del progetto.
La prima fase dell’invito a manifestare interesse è aperta fino al 21 maggio 2025. La Commissione ha dichiarato che, a seconda del numero e della portata delle candidature ricevute, l’invito potrebbe essere riaperto per le fasi successive.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.