Terna ha pubblicato le risposte alle frequently asked questions (FAQ) riferite alla disciplina del Macse. Il documento chiarisce sei quesiti che vanno dalla stipulazione del contratto alle conseguenze in caso di atto giudiziario che riguarda un sistema di stoccaggio interessato dall’asta.
Di seguito riportiamo, in sintesi, le sei risposte fornite dalla società.
1 – La stipula di un contratto di fornitura di componenti necessarie per la realizzazione di un Sistema di Stoccaggio (SdS) non costituisce l'”Avvio dei lavori” se la validità del contratto è condizionata alla selezione del SdS in esito all’asta.
2 – Non è quindi possibile partecipare all’asta tramite mandato del titolare dell’impianto e dei titoli autorizzativi. Il partecipante al Macse deve essere in possesso delle autorizzazioni alla costruzione e all’esercizio e, se richieste, delle concessioni per l’uso dell’acqua connesse alla realizzazione e all’esercizio dell’impianto.
3 – È possibile qualificare un SdS per il quale sia stata rilasciata un’autorizzazione alla costruzione ed esercizio integrata (es. BESS+FV).
4 – In caso di modifiche all’assetto societario oltre il termine previsto per la presentazione della richiesta di ammissione, queste devono essere comunicate “tempestivamente” a Terna ai fini del rispetto dei requisiti soggettivi. L’obbligo di comunicazione sussiste anche nel caso in cui le modifiche intervengano a seguito dell’assegnazione.
5 – La mera proposizione di un ricorso di fronte alla giurisdizione amministrativa non preclude la partecipazione all’asta. Nel caso in cui ci sia una pronuncia dell’autorità in una fase antecedente l’asta, che sospende o annulla il titolo autorizzativo, la partecipazione all’asta è preclusa. Nel caso di pronuncia successivamente all’aggiudicazione dell’asta l’assegnatario potrà invocare la clausola di forza maggiore.
6 – Nel caso in cui un partecipante abbia adempiuto agli obblighi previsti della disciplina, ma non ottenga i titoli autorizzativi del SdS entro il termine previsto oppure non presenti offerte in asta, la garanzia pre-asta verrà restituita.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.