Nascerà la CER del porto di La Spezia

Share

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale ha presentato ufficialmente il progetto per la nascita di una Comunità energetica rinnovabile (CER) nel porto di La Spezia.

Nel recente evento di lancio è stato spiegato che per costituire ufficialmente la nuova CER ,l’Autorità portuale è pronta a raccogliere le adesioni formali da parte di imprese, enti e operatori interessati.

“Abbiamo ipotizzato tre impianti fotovoltaici di cui uno a cura nostra e con fondi Pnrr. Per i soggetti soci della CER il numero minimo di partenza è tre, ma in prospettiva puntiamo ad una grande partecipazione”, ha spiegato  a pv magazine Italia un portavoce dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale.

Ogni soggetto coinvolto potrà aderire in qualità di consumatore o produttore tramite l’installazione di impianti fotovoltaici.

Secondo quanto riportato da media locali, l’Autorità portuale ha dichiarato che il progetto è destinato ad aumentare l’attrattività dello scalo nei traffici internazionali, grazie al miglioramento delle performance ambientali.

L’iniziativa si inserisce nel quadro di una più ampia strategia di armonizzazione tra città e porto, con l’intento di estendere il progetto anche a Santo Stefano di Magra, area strategica per il retroporto.

 

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Redditività di sistemi FV+BESS, ricercatori: detrazioni al 70% migliore politica per prosumer
28 Maggio 2025 I ricercatori del Gestore dei servizi energetici (GSE), dell'Università La Sapienza, dell'Università dell'Aquila e dell'Università di Atene suggerisco...