Fimer punta sul revamping

Share

“Avendo una notevole base installata: dal 2008, 60 GW a livello globale; stiamo dando grande rilevanza ai progetti di revamping, che riguardano anche inverter di altri marchi. Ne abbiamo conclusi e ne stiamo completando altri, sia in Italia che nel mondo”, ha dichiarato a pv magazine Italia un portavoce di Fimer. Questo è coerente con la strategia già presentata a marzo.

Uno dei più recenti interventi risale allo scorso maggio, quando Stern Energy ha ultimato un revamping per un gruppo di cinque impianti fotovoltaici localizzati in provincia di Udine. Si tratta di un progetto da 24 MWp che ha comportato l’installazione di oltre mille inverter Fimer PVS-20.

“La prima tranche è avvenuta da maggio 2024 ad agosto 2024, durante la quale è stato installato indicativamente il 60% degli inverter. La seconda tranche da marzo 2025 a maggio 2025, con l’installazione del restante 40%”, ha spiegato il portavoce di Fimer.

Secondo quanto riportato, l’intervento ha permesso di riportare l’availability degli impianti ai livelli attesi.

Fimer PVS-10/33 è un inverter trifase Made in Italy per grandi impianti residenziali e applicazioni commerciali ed industriali. Il modello installato per questo intervento di revamping è il PVS-20, “caratterizzato da una notevole capacità di sovradimensionamento DC/AC, 4 MPPT, una tensione massima in ingresso di 1,100V per stringa e monitoraggio della singola stringa”, precisa Fimer, che riporta l’assenza di fusibili per questo range, “riducendo i costi di manutenzione e ad un minimo gli interventi sul campo”.

Il progetto ha previsto la scelta dell’inverter fotovoltaico più adatto, customizzato per essere compatibile con una tensione di uscita di 460 Vac.

Giovanni Manchia, Chief Technology Officer di Fimer con McLaren Applied, ha commentato: “Con progetti come quello realizzato insieme a Stern Energy, dimostrano come il revamping non sia solo una sostituzione tecnica, ma una leva strategica per ridare valore agli impianti e salvaguardare la sostenibilità dell’investimento”.

 

 

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Energy release, Pichetto: il decreto correttivo “entro fine mese”
02 Luglio 2025 Il ministro ha anche detto che il meccanismo è stato definito dall'Unione europea "una best practice a livello europeo da copiare".