ESI ottiene finanziamento da Blu Banca per 3 MW nel Lazio

Share

ESI Spa, società italiana che opera come EPC e system integrator, ha ottenuto un finanziamento da 1,7 milioni di euro da Blu Banca destinato alla realizzazione di un impianto fotovoltaico da 3 MW nel comune di Monterosi (VT), nel Lazio.

Nel dettaglio, il finanziamento è stato ottenuto da La Cava Srl, società veicolo integralmente controllata da ESI. La società dichiara un totale di linee di credito pari a circa 3,5 milioni di euro con l’istituto bancario.

ESI prevede la realizzazione di 20 MW complessivi di nuova capacità fotovoltaica entro la fine del 2026. La costruzione dell’impianto di Monterosi le sarà affidata sulla base di un contratto EPC già sottoscritto per un valore di 2,25 milioni di euro, con l’obiettivo di completare i lavori entro il prossimo anno.

La società informa inoltre che un altro progetto fotovoltaico, dalla potenza di 9,8 MW in provincia di Foggia, non potrà essere realizzato a causa del mancato perfezionamento del finanziamento alla società committente. In compenso, ESI dichiara di aver mantenuto stabile il proprio backlog grazie all’acquisizione di un nuovo contratto EPC per un valore di 8 milioni di euro, firmato a gennaio, per la realizzazione chiavi in mano di un impianto fotovoltaico da circa 10 MW ad Anagni (FR). Il contratto resta subordinato al rilascio di tutte le autorizzazioni necessarie prima dell’avvio dei lavori.

Alla luce della produzione già realizzata fino al 31 dicembre 2024 e dei nuovi progetti acquisiti nel corso dell’anno corrente, ESI dichiara un backlog complessivo che si attesta a circa 34,8 milioni milioni di euro.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Bodoardo: gigafactory di batterie al potassio possibili dal 2030
08 Luglio 2025 pv magazine Italia ha avuto il piacere di parlare con Silvia Bodoardo, professoressa ordinaria del Politecnico di Torino e referente scientifica dell'...