Mercato italiano a 122,82 €/MWh, aumenti su tutto il Continente per ondate di caldo

Share

Il mercato italiano ha registrato la media settimanale più alta, con 122,82 €/MWh. Negli altri mercati analizzati da AleaSoft Energy Forecasting, i prezzi variavano tra i 75,50 €/MWh del mercato francese e i 94,03 €/MWh del mercato belga.

La maggior parte dei principali mercati elettrici europei ha raggiunto prezzi giornalieri superiori a 100 €/MWh in diverse occasioni durante la prima settimana di luglio. Martedì 1 luglio, i prezzi giornalieri hanno superato i 110 €/MWh nei principali mercati elettrici europei, ad eccezione del mercato nordico.

“Nella prima settimana di luglio, i prezzi medi dei principali mercati elettrici europei sono aumentati rispetto alla settimana precedente. Il mercato MIBEL di Portogallo e Spagna e il mercato IPEX dell’Italia hanno registrato gli aumenti di prezzo più contenuti, rispettivamente del 4,4%, 4,5% e 4,7%”, ha detto la società di consulenza spagnola.

Al contrario, il mercato EPEX SPOT della Germania e del Belgio ha registrato l’aumento percentuale dei prezzi più elevato, con entrambi i mercati in crescita del 43%. Negli altri mercati analizzati da AleaSoft Energy Forecasting, i prezzi sono aumentati tra il 23% nel mercato EPEX SPOT della Francia e nel mercato N2EX del Regno Unito, e il 37% nel mercato EPEX SPOT dei Paesi Bassi.
Nella settimana del 30 giugno, le medie settimanali hanno superato i 75 €/MWh nella maggior parte dei mercati elettrici europei. Fa eccezione il mercato Nord Pool dei Paesi nordici, che ha registrato una media di 20,04 €/MWh.

Aumento della temperatura

Nella prima settimana di luglio, i principali mercati europei hanno aumentato la domanda di elettricità rispetto alla settimana precedente. Gli aumenti variano dallo 0,8% in Germania al 6,6% in Spagna. Anche Portogallo, Belgio e Italia hanno registrato aumenti notevoli, rispettivamente del 6,1%, 3,9% e 3,8%.

Il 2 luglio la Spagna continentale ha registrato la più alta domanda di elettricità del 2025, con 806 GWh. L’Italia ha raggiunto la domanda più alta dell’anno fino ad oggi il 4 luglio, con 1137 GWh.

L’ondata di caldo che ha colpito l’Europa durante la prima settimana di luglio è stata la principale causa dell’aumento della domanda, poiché le temperature medie sono aumentate nella maggior parte dei mercati analizzati.

Produzione fotovoltaica

Nella prima settimana di luglio, la produzione di energia solare fotovoltaica è aumentata nei mercati tedesco, portoghese e francese rispetto alla settimana precedente, con tassi di crescita rispettivamente del 15%, 13% e 1,8%. In Italia e Spagna, invece, la produzione settimanale di questa tecnologia è diminuita rispettivamente dell’8,7% e del 7,3%.

Durante la settimana, i mercati tedesco, italiano, portoghese e francese hanno raggiunto la massima produzione di energia solare fotovoltaica per un giorno nel mese di luglio. La Germania e l’Italia hanno stabilito i loro record il 1° luglio, rispettivamente con 438 GWh e 145 GWh, mentre la Francia ha stabilito il suo record il 4 luglio, con 165 GWh generati.

Secondo le previsioni di AleaSoft Energy Forecasting, nella settimana del 7 luglio la generazione da fotovoltaico aumenterà in Spagna, mentre diminuirà in Germania e in Italia rispetto alla settimana precedente.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Fer X transitorio, Italia Solare: “necessaria tariffa non inferiore a 85-90 €/MWh”
08 Luglio 2025 Le osservazione al documento Arera: "forti riserve" anche su altre ipotesi contenute nella proposta