Plenitude e Nuova Simplast, azienda specializzata nello stampaggio rotazionale e assemblaggio di componenti plastici, hanno dato il via ai lavori di costruzione di una Comunità Energetica a Montà d’Alba (Cuneo).
“Il progetto, nella configurazione di Autoconsumatore Individuale a Distanza (AID), prevederà nello specifico la realizzazione di un impianto fotovoltaico con una capacità installata di 758 kW, per una produzione stimata di circa 860 MWh all’anno e la condivisione virtuale dell’energia prodotta con 5 punti di fornitura di Nuova Simplast”, ha scritto la società controllata da Eni.
L’impianto verrà installato su un terreno industriale attualmente inutilizzato di proprietà di Nuova Simplast, adiacente alla sua sede, e condividerà l’energia rinnovabile prodotta con i siti dell’azienda presenti nelle aree limitrofe.
Plenitude scrive che Nuova Simplast accederà agli incentivi statali ventennali, destinandone una parte a supporto di iniziative sociali sul territorio, “come da normativa”.
Plenitude, che ha progettato l’impianto, seguirà anche la richiesta di accesso agli incentivi, fornendo poi la propria piattaforma per gestire e monitorare la configurazione AID.
L’AID permette di installare gli impianti solari per la produzione di energia anche su superfici diverse dai tradizionali tetti o coperture degli edifici.
I contributi economici spettanti sono due: il corrispettivo di valorizzazione, definito da Arera a rimborso di alcune componenti tariffarie, riconosciuto sull’energia elettrica autoconsumata; la tariffa premio riconosciuta sull’energia condivisa incentivabile. I produttori degli impianti possono inoltre valorizzare tutta l’energia immessa in rete vendendola a mercato o richiedendone il ritiro al GSE tramite il servizio del Ritiro Dedicato (RID), spiega il GSE.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.