In una nota il Comune di Spoleto spiega di aver ottenuto il finanziamento per la costituzione della Comunità energetica rinnovabile (CER) “da realizzare attraverso la rifunzionalizzazione di edifici pubblici e la produzione di energia da fonti rinnovabili”.
Sono dettagliati anche i costi complessivi del progetto, pari a 1.158.350,40 euro: il finanziamento proveniente dal Fondo Nazionale Complementare al PNRR garantirebbe una copertura pari al 40%.
“Il finanziamento ottenuto ci permette adesso di lavorare alla redazione del bando per la successiva costituzione del partenariato pubblico-privato per il reperimento del restante 60%. Chiaramente siamo in una fase in cui è prematuro fare una stima dei tempi, dovendo poi progettare l’intervento e realizzarlo, però senza dubbio Spoleto avrà la sua Comunità Energetica”, ha dichiarato l’assessora Agnese Protasi.
Il Comune ha individuato 6 immobili di sua proprietà su cui realizzare impianti fotovoltaici: gli edifici presenti nei campi da calcio Flaminio, San Giacomo, Baiano e Morgnano, l’Autoparco comunale a Santo Chiodo e la Piscina comunale “F. Pallucchi” a piazza D’Armi.
“L’installazione di sei impianti fotovoltaici, per un totale di circa 290 kW installabili, consentirà di produrre energia per quasi 400.000 Kwh. A questo va aggiunta l’installazione di quattro impianti solari termici”, spiega il Comune.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.