Agenzia del Demanio e GSE firmano protocollo per autoconsumo diffuso

Share

L’Agenzia del Demanio e il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa per creare canali di comunicazione per sostenere interventi del Demanio nella gestione, anche energetica, del patrimonio immobiliare pubblico. In pratica, spiegano fonti vicine all’accordo, il GSE metterà a disposizione del personale per sostenere il Demanio a fare domanda per forme di supporto pubblico.

La collaborazione tra le due istituzioni si pone sette obiettivi, tra cui la riqualificazione energetica degli immobili dello Stato, la promozione dell’autoconsumo diffuso (anche tramite le CER), la realizzazione di progetti pilota innovativi anche in partenariato pubblico-privato e l’individuazione delle opportunità di finanziamento attraverso gli incentivi gestiti da GSE. L’intesa include poi attività formative e informative.

“L’intesa rappresenta un passo concreto verso un modello di gestione del patrimonio immobiliare dello Stato più efficiente, sostenibile e resiliente attraverso l’uso di fonti energetiche rinnovabili e il ricorso allo scambio di energia autoprodotta”, ha detto il direttore dell’Agenzia del Demanio Alessandra dal Verme.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Nasce FS Energy, società del gruppo Ferrovie dello Stato
30 Luglio 2025 Prevista l’installazione di 1,1 GW di rinnovabili entro il 2029 e 2 GW entro il 2034, priorità al fotovoltaico.