Terna ha avviato i lavori di costruzione del collegamento elettrico ‘Chiaramonte Gulfi – Ciminna’, infrastruttura strategica per la rete siciliana che unirà la parte occidentale e quella orientale della regione.
L’opera consiste in nuovo elettrodotto a 380 kV, lungo circa 170 km, che collegherà le stazioni elettriche di Chiaramonte Gulfi (Ragusa) e Ciminna (Palermo). Il tracciato attraverserà sei province (Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Palermo e Ragusa) e 24 Comuni. Per il completamento dell’infrastruttura Terna ha previsto un investimento di circa 440 milioni di euro.
Si tratta del primo elettrodotto ad altissima tensione realizzato dal Transmission System Operator (TSO) nella parte occidentale dell’isola, attualmente servita da una rete a 220 kV e a 150 kV. L’intervento aumenterà la capacità di scambio energetico e una gestione più sicura e stabile della rete locale. Inoltre, specifica la società in una nota, favorirà un utilizzo più efficiente dell’energia prodotta da fonti rinnovabili.
I lavori hanno una durata stimata di circa 48 mesi. Con 3,5 miliardi di euro nei prossimi dieci anni, la Sicilia è la regione con il maggior volume di investimenti previsti nel Piano di sviluppo 2025-2034 di Terna.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.