“Nessun parco fotovoltaico a Sant’Elia, il ministro Crosetto in una lettera ci ha comunicato che il colle cagliaritano di Sant’Ignazio sarà escluso dal disciplinare di gara del bando Energia 5.0 dell’Agenzia Difesa Servizi”. Con queste parole Piero Comandini, presidente del Consiglio regionale della Sardegna, ha annunciato in aula l’accoglimento delle istanza della Regione contro il progetto.
Sul tema si era già espressa più volte anche la governatrice dell’isola, Alessandra Todde, rimarcando che l’area sarebbe stata tutelata e destinata a finalità di conservazione ambientale, sociale e culturale.
Appresa la scelta del ministero, Todde l’ha definita “una decisione che ribadisce ciò che sosteniamo da tempo, quel progetto non era compatibile con la tutela del paesaggio, della storia e dell’identità di uno dei luoghi più simbolici di Cagliari e della Sardegna”.
Il sedime rientrava tra quelli selezionati nell’ambito dell’avviso da oltre 750 milioni di euro di Difesa Servizi che ha individuato terreni su cui installare e gestire impianti di produzione di energia da Fonti di Energia Rinnovabile (FER).
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.