NextEnergy Capital compra progetto agriPV da 73 MW in Campania

Share

NextEnergy Capital ha riportato che il suo fondo NextPower V ESG ha acquisito un progetto di agrivoltaico avanzato da 73 MW in Campania.

“Una volta entrato in funzione, il progetto mira a ripristinare 140 ettari di terreno, dedicandone almeno il 70% alle attività agricole e generando al contempo energia elettrica pulita dal solare fotovoltaico. Il progetto ha inoltre recentemente ottenuto un contratto di differenza ventennale dall’asta GME DM Agrivoltaico per il 100% del suo volume”, ha detto il gestore londinese.

Questo è l’ottavo investimento del fondo, che porta la capacità totale a 670 MW, di cui 220 MW operativi.  Il fondo vuole arrivare a oltre 1 GW di capacità, attraverso operazioni in via di negoziazione.

“Si tratta della più grande operazione mai realizzata da NextPower V in Italia, che offre a NextPower V un’opportunità innovativa nel settore agriPV, garantendone la resilienza e la preparazione per futuri mandati agriPV in Europa e in altri mercati”, ha detto Antonio Salvati, managing director di NextPower V ESG, aggiungendo che l’Italia rimane un mercato chiave per NextPower V.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

CER, GSE conferma chiusura dello sportello per il bando PNRR. Quali i rischi? Quali le opzioni rimaste?
16 Ottobre 2025 Le tempistiche per il completamento del progetto sono fissate al 30 giugno 2026 (fine dei lavori di installazione dell'impianto) ed al 31/12/2027 (ent...