La Regione Emilia-Romagna ha firmato una convenzione con l’Università di Bologna, la Cattolica del Sacro Cuore e l’Associazione italiana agrivoltaico sostenibile (Aias) per sostenere lo studio e lo sviluppo dei sistemi agrivoltaici, con una particolare attenzione al modello agricolo emiliano-romagnolo.
“L’obiettivo è aiutare le aziende agricole ad aumentare il proprio reddito e migliorare la qualità dei raccolti, proteggendo le colture da eccessi di sole e pioggia”, ha scritto la Regione Emilia-Romagna. “Per integrare in modo efficace l’agrivoltaico con le coltivazioni agricole è fondamentale puntare su sperimentazione, ricerca e innovazione. Solo così questa tecnologia potrà diventare sempre più compatibile con le attività agricole”.
L’accordo vuole sviluppare conoscenza sui benefici, menzionando l’ombreggiamento, il risparmio d’acqua, la protezione dai raggi solari troppo intensi e dagli eventi meteo estremi.
“Questo permette di sviluppare nuove tecniche agricole sempre più precise ed efficienti, migliorare l’uso delle risorse, produrre energia rinnovabile e garantire un inserimento armonioso nel paesaggio”.
Sempre questa settimana, la Regione Emilia-Romagna e RSE hanno siglato un protocollo d’intesa triennale per il supporto nell’aggiornamento, attuazione e monitoraggio del Piano energetico regionale attuale e per l’elaborazione di quello futuro.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.