Nei primi sette mesi del 2025 Italia connette 3,4 GW di fotovoltaico

Share

L’Italia ha superato la soglia dei 2 milioni di impianti fotovoltaici, connettendo 3,4 GW di impianti fotovoltaici da gennaio a luglio 2025. Lo dice Italia Solare su dati Gaudì – Terna.

“Nei primi sette mesi del 2025 sono stati connessi 132.276 nuovi impianti fotovoltaici, per una relativa potenza di 3.354 MW. Il totale cumulato ha così raggiunto i 2.011.056 milioni di impianti connessi al 30 luglio 2025, con una potenza installata che ha superato a 40 GW (40.430 MW)”, ha scritto Italia Solare.

L’associazione di settore ha sottolineato il ruolo del comporto residenziale, la cui crescita rispetto ai livelli del 2020 è dovuta alla diminuzione dei prezzi e alla conseguente convenienza economica.

“Negli ultimi tre anni, il fotovoltaico è entrato stabilmente nel mix energetico delle famiglie italiane: solo tra il 2020 e il 2024, le connessioni residenziali mensili sono passate da una media di 22 MW nel 2020 a 140 MW nel 2024 e un picco di 188 MW nel 2023, trainate dal Superbonus. Nei primi sei mesi del 2025 si sono attestate su una media di 88 MW/mese, 4 volte la potenza connessa mensilmente prima dell’entrata in scena del Superbonus, segno di una domanda che resta solida anche in assenza di incentivi straordinari”.

La Lombardia guida la classifica delle regioni “più solarizzate” d’Italia con 326.586 impianti fotovoltaici connessi alla rete, seguita da Veneto (274.699 impianti), Emilia-Romagna (198.003 impianti), Lazio (141.210 impianti), Sicilia (136.511 impianti) e Piemonte (134.729 impianti).

“La distribuzione geografica del fotovoltaico è quindi tendenzialmente concentrata nelle regioni più popolate d’Italia, anche se il mercato è sempre più diffuso e le installazioni stanno crescendo in tutte le regioni di Italia”.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Ricercatori Tor Vergata: 65% di autoconsumo per minimizzare LCOE del Polo Tecnologico di Roma
18 Agosto 2025 Secondo il paper pubblicato di recente, l'autoproduzione al 65% è già redditizia, con un periodo di ammortamento di 11 anni. Il raggiungimento dell'au...