New Time SpA spiega accordo con Huasun: definizione delle quote nella nuova società entro fine anno

Share

New Time SpA dovrebbe concludere entro fine anno la definizione delle quote nella nuova società che creerà nel bolognese con Huasun per un polo produttivo da 1 GW/anno di moduli fotovoltaici Made in EU. Lo ha detto a pv magazine Italia Paolo Cimatti, AD e fondatore di New Time SpA, parlando dell’accordo siglato a metà giugno.

“In realtà spero che l’accordo per la definizione delle quote possa essere formalizzato anche prima”, ha detto Cimatti.

Al momento Huasun e New Time SpA hanno fissato due momenti di incontro. Il primo, a settembre, in Italia, per la definizione del sito che ospiterà la fabbrica.

“Abbiamo già fatto degli investimenti per produrre il vetro fotovoltaico a Budrio (Bologna) in un capannone da 16.000 metri quadrati. Lo stabilimento di San Lazzaro (Bologna), da 20.000 metri quadrati, potrebbe essere la sede del polo produttivo: è a soli 8 chilometri da quello di Budrio”, ha detto Cimatti a pv magazine Italia, sottolineando la necessità che i due stabilimenti devono essere vicini per motivazioni logistiche.

New Time SpA riporta comunque che sta siglando accordi per rilevare altri due capannoni esistenti nella zona, dismessi da circa 10 anni.

“A settembre i capi di Huasun arriveranno in Italia per capire dove ci conviene mettere le macchine per realizzare i pannelli”, ha detto Cimatti.

L’AD della società con sede a Forlì riporta di aver incontrato i vertici di Huasun in diverse occasioni. La scelta della società è legata sia a legami personali che agli investimenti in tecnologia della società cinese.

Firma dell’accordo a giugno tra Huasun e New Time SpA

Immagine: New Time SpA

“Conosciamo molto bene Huasun. Abbiamo delle conoscenze in comune molto importanti. Hanno poi investito 280 milioni di euro in perovskite nel 2024”, ha detto Cimatti.

L’accordo prevede una collaborazione per l’assemblaggio dei pannelli, ma non per la produzione di celle e wafer. Non ha niente a che fare con altri accordi siglati precedentemente da Huasun con altre società italiane, dice Cimatti.

“La predisposizione di Huasun sarebbe quella di produrre anche celle. La produzione di celle però avrebbe più senso quando potremo lavorare direttamente a livello di perovskite. Il futuro per l’Italia e l’Europa, anche per la reperibilità della materia prima, è la perovskite. Iniziamo la produzione di pannelli, poi vedremo per le celle”, ha detto l’AD della società italiana.

New Time dovrebbe avere almeno il 50% delle quote nella nuova società.

“I vertici di Huasun sono anche disposti a prendere delle quote di minoranza. Più quote avranno, comunque, e più investiranno in Italia”, ha concluso Cimatti.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

La Germania offre la migliore politica europea per l’agrivoltaico
25 Agosto 2025 Alcuni scienziati canadesi hanno studiato la crescita della lattuga romana sotto moduli solari a film sottile di tellururo di cadmio con trasparenza v...