EDP attiva fotovoltaico da 1,5 MW su tetto di azienda piemontese

Share

EDP, attraverso EDP Energia Italia, ha completato l’installazione e avviato l’esercizio di un impianto fotovoltaico da circa 1,5 MW presso lo stabilimento produttivo di Massucco, azienda specializzata nella produzione di anelli per cuscinetti forgiati a caldo, laminati a caldo e lavorati con sede a Torino, in Piemonte.

Il progetto ha previsto l’installazione di circa 2.800 pannelli per una produzione annua di energia pari a circa 2 GWh.

Il processo autorizzativo, ha spiegato la società a pv magazine Italia, è iniziato nel 2024 e si è concluso in sette mesi. I lavori di costruzione sono durati complessivamente cinque mesi, mentre l’installazione fotovoltaica è stata completata in due mesi.

Il progetto rientra nel modello finanziario “As-a-Service” di EDP, in base al quale l’azienda effettua l’investimento iniziale, installa i pannelli e garantisce la corretta gestione della manutenzione e delle prestazioni dell’impianto presso gli stabilimenti di Massucco.

EDP ha attualmente in funzione quasi 150 progetti attivi in modalità “As-a-Service” in Italia, per una capacità installata complessiva di circa 50 MW. Inoltre, ha dichiarato a pv magazine Italia che sono presenti in pipeline quasi 270 progetti, con una capacità totale di circa 150 MW.

Il modello di business “As-a-Service”, ha spiegato EDP, si basa su PPA on-site, generalmente della durata compresa tra 10 e 15 anni. Le installazioni possono essere realizzate su tetti, aree a terra o pensiline.

EDP è presente sul mercato italiano dal 2010, inizialmente attraverso EDP Renewables, concentrandosi sullo sviluppo di impianti eolici e solari su larga scala. Nel 2019 ha ampliato la propria presenza con EDP Energia Italia, che si concentra sulla generazione solare distribuita.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Fer X transitorio, il nuovo decreto con i non price criteria
27 Agosto 2025 In vigore da domani, esclude gli impianti con moduli, celle e inverter provenienti dalla Cina