In Olanda record di prezzi energetici negativi

Share

Secondo i dati forniti dalla società di consulenza olandese Stratergy, nei primi otto mesi del 2025 i Paesi Bassi hanno registrato 474 ore con prezzi dell’elettricità negativi. Il dato supera le ore con registrate in tutto il 2024, pari a 458.

Jan Willem Zwang, analista di Stratergy, ha dichiarato a pv magazine che solo nel mese di giugno si sono registrate 127 ore con prezzi negativi, seguite da 12 ore nel mese di luglio. “La ragione principale di questa grande differenza è la minore quantità di energia solare prodotta”, ha affermato Zwang. “La correlazione con la produzione fotovoltaica sta diventando sempre più forte”.

Secondo l’analisi di Stratergy, la temperatura è un altro che influenza sul numero di ore con prezzi negativi. Zwang ha spiegato che la domanda di raffreddamento aumenta con l’aumentare delle temperature, mentre l’efficienza dei pannelli solari e delle centrali elettriche fossili diminuisce.

La media delle ore con prezzi negativi registrate fino alla fine di agosto è pari a -14,05 euro/MWh, rispetto a una media complessiva di -18,60 euro/MWh nel 2024.

I dati di quest’anno rappresentano una tendenza costante nel mercato energetico olandese. Nel 2024, il numero di aree con prezzi negativi ha superato il totale registrato nel corso del 2023 già a metà agosto.

Secondo Zwang il numero crescente di ore con prezzi negativi dimostra il buon funzionamento del mercato e offre non solo sfide, ma anche opportunità. “Le parti che organizzano la flessibilità e sono in grado di fare previsioni accurate potranno ottenere un valore significativo”, ha spiegato.

Alla domanda di pv magazine su come i Paesi Bassi possano affrontare al meglio l’aumento delle ore con prezzi negativi, Zwang ha suggerito un aumento della flessibilità della domanda, lo sfruttamento di batterie, elettrolizzatori e accumulo termico per assorbire l’energia in eccesso e la gestione dell’offerta attraverso una riduzione coordinata e accordi flessibili di acquisto di energia.

Il trend osservato in Olanda è visibile anche in altri mercati energetici europei. La Germania ha registrato 453 ore di prezzi negativi al 24 agosto di quest’anno, superando il totale registrato nel 2024.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Nuove linee guida antincendio per impianti fotovoltaici 2025: cosa cambia con il DCPREV 14030
02 Settembre 2025 Il provvedimento aggiorna i requisiti di sicurezza per gli impianti fotovoltaici con tensioni fino a 1500 V, introducendo nuove regole su sistemi di a...