Ieri Confartigianato Imprese Verona ha annunciato l’adesione, come socio promotore, alla comunità energetica A-CERTA, una delle più grandi CER d’Italia. “Una decisione che comporterà indubbi benefici economici, ambientali e sociali per la collettività e per le nostre imprese associate”, ha dichiarato a pv magazine Italia il presidente Devis Zenari.
A-CERTA, acronimo di Associazione Comunità Energetica Rinnovabile Territorio e Ambiente, è nata su iniziativa di Confartigianato Imprese Vicenza nel 2024 e si è allargata alle associazioni artigiane di Verona, Belluno, Portogruaro ed Udine, con l’obiettivo di una diffusione a livello nazionale.
Il presidente spiega che con l’ingresso di Confartigianato Verona nella CER cambieranno molte opportunità per le aziende e i cittadini del territorio veronese: sarà infatti favorito l’accesso all’autoproduzione e all’autoconsumo energetico collettivo tramite impianti fotovoltaici e altre fonti rinnovabili, con un impatto positivo sul risparmio dei costi energetici, sull’ambiente e sulla comunità locale.
“A fronte degli aumenti dei costi delle forniture di energia elettrica e gas, proprio le imprese, le famiglie, gli enti locali e tanti altri soggetti si stanno attivando con interventi rivolti allo sviluppo delle fonti di energia rinnovabile. La Provincia di Verona, non può che sostenere ed appoggiare ogni iniziativa di sviluppo in questi ambiti”, ha aggiunto Alberto Mazzurana, consigliere provinciale con delega ad Ambiente ed Energia
L’adesione è aperta sia a chi intende produrre energia con propri impianti, sia ai fruitori. L’energia prodotta da alcuni soggetti, con i loro nuovi impianti fotovoltaici, e che non sarà auto-consumata, in quanto prodotta in eccesso, verrà utilizzata virtualmente dagli altri membri della Comunità. L’energia in eccesso e consumata virtualmente permetterà alla Comunità Energetica di ricevere degli incentivi economici dal GSE, che verranno utilizzati a favore degli associati ad A-CERTA e per iniziative sociali nel territorio”, ha dichiarato Giorgia Speri, segretaria provinciale di Confartigianato.
I portavoce di Confartigianato spiegano che A-CERTA, ha già superato i 300 aderenti, con circa 200 impianti operativi. “In provincia di Verona siamo già attivi nelle aree di Soave, San Bonifacio e Villafranca, ma la crescita è continua”, precisano.
Inoltre, Confartigianato Verona sta raccogliendo tra le aziende associate di installazione di impianti l’interesse all’inserimento in un elenco di imprese qualificate nel settore degli impianti fotovoltaici.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.