Pioneer Point Partners LLP, società di investimento britannica, ha annunciato l’acquisizione di Arpex Srl, azienda italiana nel settore del fotovoltaico behind-the-meter per imprese commerciali e industriali. Con l’investimento iniziale il fondo acquisice una quota di maggioranza di Arpex e finanzia la prima tranche della costruzione di un portafoglio composto da 50 progetti ready-to-build.
Il capitale futuro sarà investito per sostenere la crescita della società torinese, con l’obiettivo di arrivare a 100 nuovi progetti all’anno. A seguito dell’investimento di Pioneer, i dirigenti di Arpex saranno affiancati da un team di gestione guidato da Antonio Urbano, ex CEO di Sistema Rinnovabili, precedente società del portafoglio della società britannica.
La società britannica non ha voluto fornire ulteriori dettagli sui progetti e le strategie in programma per Arpex.
L’operazione fa seguito a tre investimenti relativi all’efficienza energetica effettuati attraverso il primo fondo di Pioneer, Pioneer Infrastructure Partners SCSp, in PerPetum Europe N.V., una società leader con sede in Belgio che sviluppa, costruisce, possiede e gestisce progetti di decarbonizzazione dietro il contatore, Clever Servizi Energetici S.p.A., azienda operante nel settore dell’efficienza energetica residenziale nel Nord e Centro Italia, e Teike Srl, operatore indipendente nel settore dell’illuminazione pubblica in Italia.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.