Tolling, nasce in Italia un progetto BESS da 2 GWh

Share

L’accordo di tolling a lungo termine tra la spagnola Zelestra e la svizzera BKW apre la strada alla realizzazione di quello che viene presentato come “uno dei più significativi sistemi di accumulo a batterie in Europa”. Si tratta di un impianto BESS di capacità fino a 2 GWh, previsto nel nord del Paese, la cui costruzione inizierà nel 2027. La messa in esercizio è programmata per il 2028.

“L’accordo è il primo del suo genere in Italia per quanto riguarda la gestione finanziaria a lungo termine dello stoccaggio a batterie”, ha spiegato Zelestra nella sua nota stampa.

L’operazione è solo l’ultima mossa della partnership tra BKW e Zelestra, che hanno 16 MW di progetti solari già in fase di realizzazione, a Ginosa (Puglia) e Bellomo (Sicilia), grazie ai PPA decennale stipulati nel dicembre 2024.

L’accordo di tolling introduce in Italia un modello di gestione finanziaria a lungo termine dedicato allo stoccaggio elettrochimico e, in base all’intesa, Zelestra metterà a disposizione di BKW parte della capacità dell’impianto, consentendole di gestire e ottimizzare i servizi di flessibilità e di bilanciamento per il mercato elettrico. Si tratta di una formula che permette di superare uno dei principali ostacoli allo sviluppo dei grandi impianti di accumulo, ossia la sostenibilità economica e la prevedibilità dei ricavi nel tempo.

Eliano Russo, Country Manager di Zelestra in Italia, ha dichiarato che “per i BESS l’Italia è un mercato in crescita fondamentale per Zelestra. Intendiamo ampliare significativamente la nostra base clienti e la nostra pipeline di progetti nei prossimi anni”. L’azienda ha un portafoglio progetti consolidato di circa 1.400 MW di progetti solari e BESS in Italia e fa sapere che intende partecipare sia alle aste Macse e Capacity Market per i progetti BESS, sia all’asta FER X per i progetti solari.

L’interesse del mercato verso il tolling sta crescendo: anche Ego Energy, società italiana controllata dal Gruppo Shell, ha di recente siglato un contratto di con Aer Soléir.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Stiamo entrando in una fase di mercato in cui ogni impianto fotovoltaico richiederà BESS, dice Whes
20 Ottobre 2025 "Ad oggi dall’inizio del 2025 si sono verificate lato acquisto solo 10 ore di PUN Index GME nullo mentre lato produzione ad esempio in zona Sud abbiam...