Esprinet acquista l’olandese Vamat BV

Share

Esprinet, gruppo lombardo operante nella fornitura di applicazioni per transizione ecologica, ha sottoscritto ieri un accordo vincolante per l’acquisto del 100% del capitale di Vamat BV, società olandese attiva dal 2015 in Benelux (accordo economico tra Paesi Bassi, Belgio e Lussemburgo, ndr) nella distribuzione B2B di tecnologie fotovoltaiche e value added partner (VAP) di Huawei, e della controllata totalitaria Vamat Ltd, società irlandese, costituita nel 2024 e analogamente attiva in territorio irlandese.

L’acquisizione avverrà a un controvalore massimo stimato in 18 milioni di euro (prezzo provvisorio) e soggetto a meccanismi di aggiustamento legati al calcolo della posizione finanziari netta (PFN) effettiva alla data di esecuzione e alla posizione creditoria della società da verificarsi a date prestabilite fino al termine ultimo di diciotto mesi dalla data dell’operazione.

Le poste di aggiustamento saranno garantite da un ammontare del prezzo provvisorio che verrà trattenuto da Esprinet e liberato al verificarsi di concordate tempistiche ed eventi.

Alla data del closing, previsto nei primi giorni di ottobre, verrà corrisposto per cassa e utilizzando risorse disponibili un ammontare complessivo pari a 12,6 milioni di euro a fronte della sottoscrizione, a tutela delle usuali garanzie previste per tali tipologie di operazioni, di una polizza assicurativa a beneficio del gruppo ed onere del venditore.

Vamat, all’interno del Gruppo Esprinet, verrà mantenuta come entità giuridica separata e l’attuale direttore generale, Sander Binnema, assumerà l’incarico di amministratore delegato così da garantire, insieme al mantenimento della sede e dei 18 dipendenti, la continuità operativa.

Nell’esercizio 2024 la società ha realizzato un fatturato consolidato pari a 46,5 milioni di euro con un Ebitda pari a 2,7 milioni di euro. Il patrimonio netto al 31 dicembre 2024 ammonta a 9,3 milioni di euro evidenziando un surplus di liquidità pari a 0,6 milioni di euro.

Esprinet è stata supportata dai team locali, sotto la supervisione dei team nazionali, dello studio legale Bird & Bird e di Deloitte financial advisory e dallo studio tributario e societario di Deloitte. Le controparti sono state assistite dallo studio legale JB Law e dall’advisor Oaklins.

“L’acquisizione di Vamat rappresenta per Esprinet Group un passaggio strategico di grande rilevanza, che ci permette di rafforzare ulteriormente la nostra presenza in un settore cruciale come quello del fotovoltaico e, più in generale, delle tecnologie a supporto della transizione energetica e digitale. Con questa operazione non solo entriamo in due mercati particolarmente dinamici e innovativi come il Benelux e l’Irlanda, ma confermiamo anche la volontà del gruppo di crescere a livello internazionale seguendo una logica di sviluppo sostenibile e di lungo periodo”, ha dichiarato Alessandro Cattani, CEO del Gruppo Esprinet.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Ingolfamento normativo, esperto: questa è un’emergenza
16 Settembre 2025 "Non so se si possa parlare di una strategia per rallentare le rinnovabili, ma certamente il risultato pratico è un settore che vive nell’incertezza e...