Ad agosto prodotti 5,1 TWh di fotovoltaico

Share

Ad agosto le fonti energetiche rinnovabili (FER) hanno coperto il 47,7% della domanda elettrica nazionale (+8,8% rispetto ad agosto 2024). L’energia prodotta da fonte fotovoltaica si attesta a 5,1 TWh, in aumento rispetto allo stesso mese dell’anno precedente (+809 GWh).

Il rapporto mensile di Terna sul sistema elettrico ad agosto evidenzia una crescita a due cifre della produzione fotovoltaica (+18,8%) dovuto all’aumento di capacità in esercizio (+760 GWh) e in misura minore al maggiore irraggiamento (+49 GWh).

A luglio FER hanno coperto il 43,8% della domanda elettrica nazionale e l’energia prodotta da fonte fotovoltaica si è attesta a 5,56 TWh.

Immagine: Terna

Dall’inizio dell’anno, l’aumento della produzione (+5.802 GWh) è il risultato del contributo positivo della maggiore potenza installata (+5.255 GWh) e della maggiore producibilità legata all’irraggiamento (+547 GWh).

Immagine: Terna

L’andamento della produzione totale netta al consumo nel mese di agosto è inferiore (-8,2%) rispetto allo stesso mese del 2024. Di questi, 11.792 GWh sono di FER (+8,8%) e 9.728 GWh non FER (-22,9%). Ad agosto la richiesta di energia elettrica complessiva è stata di 24.730 GWh, in diminuzione rispetto allo stesso mese dell’anno precedente (-8,9%) e in aumento rispetto ad agosto 2023 (+1,5%).

Nei primi otto mesi del 2025 la capacità rinnovabile in esercizio è aumentata di 4.401 MW, il valore è inferiore di 242 MW (-5,7%) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La capacità fotovoltaica in esercizio è aumentata di 3.680 MW. Nello stesso periodo del 2024 l’incremento era stato di 4.350 MW, registrando pertanto una diminuzione di -670 MW (-15,4%) in termini di crescita.

Accumuli stand alone

Nei primi otto mesi dell’anno la potenza nominale degli accumuli in esercizio è aumentata di 1.461 MW. Nello stesso periodo del 2024 l’incremento era stato di 1.489 MW, registrando pertanto una riduzione pari a 29 MW (-1,9%).

La capacità utilizzabile massima degli accumuli in esercizio è aumentata di 4.240 MWh, mentre nello stesso periodo del 2024 l’incremento era stato di 4.090 MWh, registrando pertanto un aumento pari a 149 MWh (+3,7%). Terna rileva la presenza di circa 837.000 sistemi di accumulo in esercizio.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Testo Unico FER, avvocato spiega e commenta le modifiche
19 Settembre 2025 L’avvocato Elena Motta ha dato a pv magazine Italia una lettura dettagliata e critica delle principali novità legislative sul correttivo al Testo Unic...