Sonnedix ha ampliato il proprio portafoglio italiano con l’acquisizione di cinque nuovi progetti in Sicilia e Lazio da Capital Dynamics, aggiungendo una capacità complessiva di 226 MW.
“Queste acquisizioni segnano una tappa importante nella traiettoria di crescita di Sonnedix in Italia, dove la capacità operativa dell’azienda supera ora gli 800 MW”, ha scritto la società con sede a Londra, entrata nel mercato italiano nel 2010.
La società fondata nel 2009 riporta poi di circa 500 MW attualmente in fase di costruzione in Italia, spiegando di voler raggiungere 1 GW di capacità operativa nel Paese entro la fine di quest’anno.
“Guardando al futuro, la pipeline di sviluppo dell’azienda di circa 1,1 GW dovrebbe raddoppiare la sua capacità italiana a 2 GW entro i prossimi tre anni”, ha detto Sonnedix, aggiungendo che darà priorità a progetti BESS e ibridi.
Sebbene Sonnedix si sia storicamente concentrata sul solare, l’azienda ha infatti avviato la costruzione del suo primo progetto di sistema di accumulo di energia in batterie (BESS) in Italia, un impianto da 18 MW /4H situato in Sicilia. Il progetto sarà co-localizzato con un impianto fotovoltaico da 70 MW attualmente in costruzione.
“La transazione rappresenta uno dei più grandi portafogli fotovoltaici mai venduti in Italia”, ha detto Capital Dynamics, aggiungendo che i progetti sono garantiti da PPA.
L’azienda con sede a Zug (Svizzera) è attiva sul mercato italiano dal 2020 e ha costituito un portafoglio di circa 700 MW, in gran parte già operativo. Vuole continuare a investire in progetti “pronti per la costruzione” (RtB).
Lo studio legale Green Horse Advisory ha assistito Sonnedix in tutte le fasi del processo, mentre Dentons ha seguito Capital Dynamics.
* Aggiunge dettagli e commenti del venditore, aggiunge dettagli degli advisor
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.