Intesa Marche-Terna per mappare richieste di connessione FER

Share

Regione Marche e Terna hanno firmato un protocollo d’intesa quinquennale che prevede la condivisione di informazioni e dati per monitorate, in particolare, le richieste di connessione alla rete di impianti rinnovabili. L’accordo rappresenta l’undicesimo siglato da Terna con le Regioni italiane sui temi della pianificazione energetica.

Una cabina di regia affronterà temi specifici e saranno istituiti tavoli tecnici per regolare le attività di scambio dati, concertazione, gestione delle esigenze territoriali e semplificazione normativa.

Attraverso una nota, la Regione Marche e Terna comunicano l’impegno a promuovere forme di confronto e progettazione partecipata con le amministrazioni locali, gli stakeholder e la popolazione al fine di condividere le scelte localizzative degli interventi di sviluppo della rete, velocizzare i tempi di realizzazione delle opere previste, garantire al territorio una rete elettrica ancora più efficiente e sostenibile e valorizzare il patrimonio ambientale e culturale.

Tra le principali opere Terna in corso di realizzazione nelle Marche vi è l’Adriatic Link, collegamento in corrente continua da 1.000 MW di potenza con l’Abruzzo, lungo circa 250 km.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Il fotovoltaico nella proposta di revisione del Pnrr
30 Settembre 2025 Transizione 5.0, agrivoltaico, promozione comunità energetiche e autoconsumo, progetti di interconnessione elettrica transfrontaliera